Venezia, acqua alta senza passerelle. Da venerdì torna il brutto
Nuova ondata di forte maltempo in arrivo nei prossimi giorni. La marea ha raggiunto i 103 centimetri ma il servizio di posa dei passaggi pedonali partirà solo dal 15 settembre

Interpress/M.Tagliapietra Venezia 24.05.2013.- Acqua alta e maltempo in piazza San Marco.
Venezia, niente passerelle: tutti a mollo nell'acqua alta in piazza San Marco
VENEZIA. Seconda giornata con acqua alta in piazza San Marco e un fronte di maltempo che pare non volersene andare dalle nostre zone e che ha, purtroppo, già pronto il rincalzo.
Anche domattina tornerà a piovere mentre il primo vero break è previsto solamente per mercoledì e giovedì.
Da venerdì 14 settembre, infatti, i meteorologi prevedono un nuovo fronte atlantico che porterà brutto tempo sulle nostre zone insieme a piogge che gli esperti prevedono “consistenti” per la serata di venerdì e la mattinata di sabato, e addirittura “abbondanti” nella serata-nottata tra sabato 16 e domenica 17.
Intanto la bassa pressione atmosferica di questi ultimi giorni ha provocato un innalzamento del livello dell’acqua. Questo, unito ai venti di scirocco, impedisce all’acqua in uscita dalla laguna durante le sei ore di bassa marea, di defluire regolarmente. Alla successiva alta marea i livelli si sommano, portando all’acqua alta.
Anche oggi il centro previsioni e segnalazioni maree del Comune aveva previsto 105 centimetri sopra il medio mare (il cosiddetto “zero mareografico” che viene registrato a Punta della Dogana) alle ore 15. La marea ha effettivamente raggiunto i 103 centimetri. Un’acqua alta che allaga poco più del 7 per cento della superficie del centro storico.

Ma anche così il fenomeno ha causato qualche problema nelle zone basse della città, dato che il servizio di posa delle passerelle pedonali, effettuato da Veritas, viene effettuato solamente a partire dal 15 settembre.
Gli unici a divertirsi sono stati quindi i turisti e gli appassionati di fotografia che hanno ritratto San Marco in tutti i modi.
Per i prossimi due giorni, secondo il centro maree, il fenomeno non dovrebbe più ripresentarsi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video