Presentato il progetto del Parco della Memoria

CEGGIA. A due passi dalla scuola elementare e dagli impianti sportivi, non a caso i luoghi di Ceggia più frequentati dai giovani. Sorgerà in via Folegot il «Parco della Memoria», la nuova area verde che la Pro Loco e il Comune intendono realizzare per collocarvi all’interno il carro ferroviario, usato per trasportare i deportati verso i campi di concentramento, che i volontari stanno restaurando. Al momento si stanno eseguendo i lavori di carpenteria.
Il progetto del parco è stato presentato in municipio, in occasione delle celebrazioni per la Giornata della memoria. Alla sua progettazione hanno lavorato, gratuitamente, il paesaggista Stefano Roman e l’architetto Marco Stevanin dello Studio Terra, mentre la consulenza storica è stata affidata allo storico Dario Mattiussi.
Nell’intenzione dei progettisti, il parco non sarà solo il degno anfiteatro per ospitare il carro, ma anche un luogo fruibile dalla cittadinanza per ospitare eventi culturali e momenti teatrali.
Ora si tratterà di trovare i fondi necessari. Per questo Mariangela Doretto, presidente della Pro Loco, e il sindaco Massimo Beraldo hanno lanciato un appello per sensibilizzare gli imprenditori al progetto. (g.mon.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia