L'ex caserma per quattro anni è stata al centro delle cronache e teatro di battaglie, sofferenze, proteste, incomprensioni. Troppi migranti in un paese piccolissimo e un centro di accoglienza mai accettato
Sotto la sua guida di segretario il PCI a Venezia, nel 1975, diventa il primo partito della città. Nato alla Giudecca, a 14 anni partecipò alla Resistenza. Il ricordo di Mognato: "Un esempio per due generazioni".
Straordinaria scoperta durante le ricerche condotte dall’Università Ca’ Foscari. Un antico monastero torna alla luce assieme al passato di Jesolo. Ci sono anche la base del campanile e un cimitero.
Il sindaco invita Judith Romanello a vedere la partita della Reyer: «Il ristoratore era tarchiatello, l’ho incontrato sul ponte». Le incongruenze del racconto
Dopo 76 anni, il relitto della Regia Nave San Giorgio, requisita dalla Kriegsmarine dopo l'8 settembre 1943, incagliata e affondata nell'alveo del fiume Po a Punta della Maestra. A darne notizia lo storico e ricercatore rodigino Luciano Chiereghin
Jesolo: nella dimora storica, realizzata negli anni ’40, dormì Benito Mussolini. L’attuale proprietario vorrebbe demolirla e realizzare una nuova palazzina