L'acqua alta non se ne vuole andare. Oggi 113

Stamattina la marea prevedeva un massimo di 120 alle 10, poi ridotto a 115 e infine a 113. Resterà sostenuta per tutta la settimana
Pellicani Venezia 02.03.2011.- Carnevale. Maschere con l'acqua alta in piazza San Marco, notturne.- Interpress Pellicani Venezia 02.03.2011.- Carnevale. Maschere con l_acqua alta in piazza San Marco.- Interpress
Pellicani Venezia 02.03.2011.- Carnevale. Maschere con l'acqua alta in piazza San Marco, notturne.- Interpress Pellicani Venezia 02.03.2011.- Carnevale. Maschere con l_acqua alta in piazza San Marco.- Interpress

VENEZIA. L’Istituzione Centro previsioni e segnalazioni mareeaveva previsto per oggi alle 10, una punta di + 120 centimetri sullo "zero mareografico" di Punta Salute, un valore cioè in grado di allagare il 28 per cento della superfice del centro storico.

Acqua alta e sole a San Marco

Pochi minuti dopo le 10, la previsione è stata spostata sui +115 centimetri, valore che porta all'allagamento del 18 per cento della città. Il valore registrato alla fine è stato però di 113 centimetri, ben 7 centimetri sotto la previsione iniziale.



All’origine del fenomeno, in uno scenario di miglioramento del tempo, dopo la perturbazione dei giorni scorsi la fase lunare di sigizia che vede la luna quasi piena. Acqua alta a Carnevale, dunque, uno "scherzo" che comunque viene apprezzato dai turisti perché permette loro di ammirare scenari davvero unici.

Interpress/Tagliapietra Venezia 09.02.2013.- Carnevale. Acqua alta e maschere in Piazza San Marco.
Interpress/Tagliapietra Venezia 09.02.2013.- Carnevale. Acqua alta e maschere in Piazza San Marco.

Nei prossimi giorni la marea, secondo le previsioni del Comune, resterà attorno ai 110, con punte a 115 mercoledì sera nelle ore notturne.

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia