Giornata della memoria: con il rabbino e Zaia cerimonia nel Ghetto

VENEZIA. Nel Ghetto veneziano si è elevata, in ebraico, la preghiera dei deportati di Auschwitz e quella di commemorazione dei defunti. A recitarle il rabbino capo Scialom Bahbout. Nel Giorno della Memoria commemorazione toccante davanti al memoriale della Shoah. Il Presidente della Regione Luca Zaia deponendo una corona d'alloro ha sottolineato: "Dire che l'antisemitismo e l'odio razziale sono del passato é una bugia. Il prossimo anno, in questo giorno, vorrei vedere questo Campo pieno di studenti".
E il presidente del Consiglio Regionale Clodovaldo Ruffato ha aggiunto: "Quando c'è chi vuole dimenticare é il momento di ricordare". Poi l'intervento del presidente della Comunità ebraica Paolo Gnignati: "Nella scuola, luogo d'incontro, vanno comunicati i valori base, dialogo, convivenza, reciproco rispetto, pluralità di identità".
In visita a Venezia gli alunni della classe quinta della scuola elementare vicentina di Zermeghedo che hanno cantato "La canzone del bambino nel vento, Auschwitz".
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia