David Salvadori racconta la vicenda di suo padre Giorgio, fuggito in Svizzera per non essere perseguitato. Nel 1946 divenne campione italiano di stile libero e fondò nel 1956 la società Mestrina
In tv il racconto di Edith, una delle ragazze ebree che a Sackisch – Kudowa, in Polonia, nel 1944 venne sfamata dall’allora ex motorista della Marina militare
I nonni della portogruarese Elisabeth Gyulai, austriaci di origini ungheresi nascosero nel loro castello famiglie perseguitate. Poi fuggirono in Veneto
Le iniziative del "Giorno della Memoria" organizzate a Venezia dureranno fino al 9 febbraio. Le "pietre d'inciampo" ricorderanno altri veneziani di religone ebraica uccisi dal nazifascismo