Addio afa, ma da domenica periodo instabile

Attese piogge e clima più fresco. La Regione lancia lo stato di allerta in montagna
Interpress/Tagliapietra Venezia 02.02.2013.- Carnevale sotto la pioggia.
Interpress/Tagliapietra Venezia 02.02.2013.- Carnevale sotto la pioggia.

VENEZIA. “Fino a venerdì sole e caldo prevalenti ma anche prime avvisaglie del peggioramento” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara– “l’anticiclone africano favorirà infatti ancora condizioni in prevalenza assolate ma soprattutto caldo intenso e afoso, con picchi di 35-36°C in particolare sulle aree interne del Centronord; qualche grado in meno al Sud con clima comunque caldo. Tuttavia si faranno già notare le prime avvisaglie del peggioramento con qualche temporale in più già venerdì in particolare su Alpi, Appennino, in locale estensione anche alla Pianura Padana entro fine giornata; qualche rovescio indugerà anche tra Calabria e Sicilia orientale.”
“Brutte notizie invece per il weekend di Ferragosto, quando verremo raggiunti da una perturbazione atlantica”. In realtà per sabato ci sono ancora buone speranze. "La giornata peggiore sarà in realtà domenica - conferma l'esperto - quando il Centronord e gradualmente anche il Sud sarà battuto da rovesci e temporali anche di forte intensità, accompagnati da un calo delle temperature. Per quanto riguarda Ferragosto infatti sarà tutto sommato ancora discreto e caldo, sebbene con locali acquazzoni in formazione su Alpi, Appennino ed in occasionale sconfinamento anche al versante adriatico verso fine giornata”.
“Questa sorta di ferita all’Estate sarà lunga a rimarginarsi, tanto che altri acquazzoni sono previsti anche nei giorni successivi, almeno sino al 20” – avverte Ferrara – “anche se saranno più occasionali e probabili soprattutto su Nordest e medio versante adriatico; non mancheranno infatti anche delle belle parentesi soleggiate. La terza decade di Agosto potrebbe invece vedere il ritorno dell’anticiclone africano soprattutto al Centrosud, con tempo più stabile e caldo nuovamente intenso; più sole anche al Nord ma con ancora qualche passata temporalesca possibile, in un contesto caldo ma senza eccessi”.

Meteo, le previsioni per venerdì 14 agosto


Massima attenzione per chi invece passerà il weekend di Ferragosto in montagna.Il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto ha dichiarato i seguenti livelli di allerta: stato di attenzione per possibile criticità idrogeologica a causa di temporali (da riconfigurare, a livello locale, in stato di preallarme/allarme in presenza di precipitazioni a seconda della loro intensità), dalle ore 14 di venerdì 14 agosto, alle ore 14 di sabato 15, nei seguenti bacini: Alto Piave (area in provincia di BL); Piave Pedemontano (area nelle province di BL e TV); Alto Brenta - Bacchiglione - Alpone (area nelle province di BL, TV, VI, VR); Adige - Garda e Monti Lessini (area in provincia di VR). Dalle ore pomeridiane di venerdì, infatti, aumentano le probabilità di locali rovesci o temporali, in particolare sulle zone montane e pedemontane, ove non si escludono locali fenomeni intensi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia