Allarme della Protezione civile per il “disagio intenso” causato da temperature fino a 35-36 gradi e alti tassi di umidità che continueranno per tutta la settimana
In tutto il Veneto scatta lo stato di allarme climatico per disagio fisico, dovuto al caldo africano di questi giorni. Lo rende noto la Regione Veneto con un provvedimento dell'assessore alla Sanità Luca Coletto.
Protocollo del Comune con l’Usl 3 per 38 mila over 75, di cui 1.838 a rischio Stampati 10 mila volantini con i consigli per far fronte alle ondate di calore
Cavallino. Polemica sull’edificio che ospita i centri estivi per i bimbi delle materne «Piccoli tutto il pomeriggio senza un po’ ombra». La sindaca: «Nuovi gazebo»