Acqua alta, suonano le sirene: attesi 110 cm alle 12.10

VENEZIA. Alle 8.35 hanno suonato nuovamente le sirene, a Venezia: il Centro previsione e segnalazione marea conferma i 110 centimetri di acqua alta sul medio mare, per le 12.10. Ieri, mercoledì, era stata raggiunta quota 105. In ogni caso, resta il codice arancio: il che significa un allagamento di circa 8-9 per cento della città, da pochi millimetri alla punta massima di 25 centimetri in piazza San Marco, il punto più basso della città.
Acqua alta a San Marco, gioie e disagi















A far suonare le sirene, dando di fatto il via alla stagione autunnale, sono state le condizioni meteo, perché - spiegano al Centro Maree - "a fronte di una marea astronomica di 72 cm in fase di sizigia per il novilunio, si è aggiunto un contributo meteorologicodi 33 cm"
Dal punto di vista meteo, all’origine del fenomeno è da mettere in relazione con "l’arrivo di correnti cicloniche associate a un nucleo di bassa pressione sull’Europa centro-occidentale, che stanno provocando piogge su tutta l’Italia centro-settentrionale e suscitano venti di scirocco su medio e basso Adriatico, con intensità sui 30-35 km/h, innalzando il livello del mare: nel pomeriggio di ieri il contributo meteo è stato di 46 cm.

A Venezia il vento è passato da scirocco nel tardo pomeriggio di ieri (sui 35-45 km/h) a bora nella notte, con debole intensità, e poi dall’alba a Sud – Sud-Ovest e poi in mattinata a Nord, sempre comunque di debole intensità".
Oggi dovrebbe essere il giorno della punta massima di questo avvio di stagione: per domani atteso un metro sul medio mare, alle 12.45. Nuovamente a mollo piazza San Marco.
Per le previsioni sono attivi e aggiornati 24 ore su 24 la segreteria telefonica al numero 041.24.11.996 e i servizi in Internet e sui social network. Per iscriversi al servizio sms, che è gratuito, i cittadini debbono cliccare “Previsioni maree” sulla home page del Comune e quindi “Iscrizione servizi sms e-mail”.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia