SAN DONÀ. Allarme bracconaggio sul Piave e sul Sile, a rischio tutto il delicato ecosistema dei fiumi dove i pescatori di frodo stanno facendo razzie di pesce tutte le notti. La Fipsas, federazione...
La denuncia di ambientalisti e cacciatori: "Uccise decine di anatre nel periodo di cova e allevamento dei piccoli che sono così condannati a morire". In venti casi i bracconieri non hanno nemmeno raccolto gli animali uccisi abbandonandoli sul terreno
Alcuni cuccioli di uno o due mesi legati con il fil di ferro trovati e liberati dai volontari a Tessera. L'allarme dell'associazione "I mici del Forte": «Sono stati immobilizzati per attrarre prede più grosse e si sono lacerati le carni. Non credevamo ai nostri occhi per tanta cattiveria». Si cercano testimoni per fermare la banda
Centinaia di esemplari di germani reali, alzavole e anatre abbattuti. Decine quelli abbandonati sul posto. La caccia è chiusa per permettere alle coppie di nidificare: "Le povere bestie non possono muoversi. E' un massacro"
CAMPAGNA LUPIA. Caccia all’interno dell’Oasi del Wwf di Valle Averto ma viene scoperto dalla polizia provinciale e denunciato . Questo quello che è successo l’altro giorno nel corso di un’operazione...
FOSSALTA DI PORTOGRUARO. Vasta operazione anti-bracconaggio portata a termine dagli agenti della polizia provinciale Fontanel, Granzotto, Battiston, Fasano e Florean, coordinati dal comandante...
JESOLO. Lotta al bracconaggio, l'associazione libera caccia e la polizia provinciale hanno organizzato squadre di controllo che pattuglieranno il territorio tra il Basso Piave e il litorale, nelle...