Prova generale di “Aquagranda” alla presenza dei seicento abitanti dell’isola, venerdì la prima. Il sindaco Brugnaro: «Una giornata straordinaria, così il teatro torna ad essere dei cittadini»
Lo ha detto il proto di San Marco, Mario Piana, alla presentazione del progetto che potrebbe mettere all'asciutto almeno la Basilica, se ci fossero 2 milioni di fondi. L'ingegner Riva del Magistrato alle Acque: "Penso con terrore a quando accadrà"
Domani alla Biblioteca Nazionale Marciana si apre l'esposizione dei tesori salvati la notte del 4 novembre 1966. Claudio Rosa riuscì a entrare e a strappare al mare preziosissimi manoscritti, antichi libri e tesori storici. Finora la città lo aveva dimenticato
Il segretario Gianni De Checchi ricorda categorie ormai scomparse per sempre e attacca: «Una generazione di residenti si è fatta scappare di mano la città»
Da mercoledì 19 iniziano le mostre e gli eventi per il mezzo secolo dall'alluvione del 4 novembre del 1966, quando l'acqua alta eccezionale scavalcò i Murazzi di Pellestrina e spazzò la laguna invadendo tutta la città. Anche la Fenice il 4 novembre aprirà la stagione con l'opera "Aquagranda" IL VIDEO: Dagli archivi della Fenice