MIRA. Stop alle alghe infestanti e tossiche nei canali miresi con una azione di bonifica e disinfestazione che da lunedì sarà portata avanti dal Genio Civile. Nel mirino l’alga tossica Ludwigia...
Sottomarina. L’assessore Stecco chiede di avere più personale per le emergenze L’Ascot conferma che il servizio non è adeguato: «I rifiuti possiamo toglierli noi»
Lettera del Comune all’ex Magistrato alle Acque per la raccolta straordinaria Ma Arpav e Usl 3 Serenissima rassicurano: «Non ci sono pericoli per la salute»
Dopo gli odori nauseabondi la putrefazione delle alghe comincia a presentare i suoi effetti peggiori: orate, anguille, cefali e branzini galleggiano sull'acqua sempre più scura. Se non verrà maltempo il fenomeno potrebbe intensificarsi
L'inverno troppo mite ha portato alla proliferazione di vari tipi di alga e ora l'improvviso alzarsi della temperatura le sta facendo marcire. Segnalazioni in tutta la terraferma a Nord Ovest e a Cavallino.
Ctenofori simili alle meduse, ma senza tentacoli avvistati dagli esperti del Museo di Storia Naturale. Si riproducono velocemente, divorano le larve dei pesci. E proliferano le piantagioni di “sargassum”
Dalle 21.30 di martedì alle 8.30 di questa mattina Veritas ha impiegato una decina di operai, quattro trattori, due pale idrostatiche e quattro camion da cava, per tentare di portare via tutta la quantità di alghe.