Zennaro iridato all’isola di Wight

Vela. Il campione chioggiotto randista su Bronenosec conquista il mondiale nella classe Swan 60

CHIOGGIA. Enrico Zennaro ancora una volta sul tetto del mondo. Il velista chioggiotto, nel ruolo di randista, ha vinto il titolo iridato della classe swan 60 su Bronenosec, l’imbarcazione dell’armatore russo Vladimir Liubomirov che conta su una nutrita schiera di velisti italiani. Disputato nel Solent, il Gazprom swan 60 world Championship è stato caratterizzato da condizioni meteo inusuali per il tratto di mare scelto come teatro dell'evento. I venti tesi tipici dell'isola di Wight hanno per una volta lasciato spazio a brezze deboli e instabili, una situazione resa ancor più complicata dalla corrente impetuosa che, a tratti, ha superato i 4 nodi di intensità. Zennaro, che con Bronenosec aveva già vinto la Rolex swan cup e il mondiale mini maxi, rivive il trionfo: «Era la seconda volta che regatavo sull'isola di Wight e nonostante sia un'isola dove piove spesso io ho trovato in entrambe le occasioni il sole. Questo campionato è stato addirittura caratterizzato dal poco vento. Regatare nel Solent ha sempre molto fascino, sia per la storia che c'è dietro il Royal Yacht Squadron, il club organizzatore, sia per la difficoltà del campo di regata. Spesso, infatti, abbiamo regatato con 3-4 nodi di corrente e le partenze, i giri di boa e le layline non erano affatto semplici». Per Zennaro questo è il quinto titolo mondiale conquistato in carriera (IMS, mumm 30, GP42, mini maxi e swan 60). Il prossimo impegno di Bronenosec sarà la Cowes Week, in programma sempre a Cowes tra il 3 e il 10 agosto, evento che il team di Liubomirov sfrutterà per preparare la barca in vista dell'appuntamento clou della stagione: la Rolex Fastnet Race. Prima di tornare nel Solent Zennaro, sarà fino al 27 luglio a Marina di Ravenna, dove timonerà il grand soleil 42 Race Bohemia Express nel campionato italiano assoluto di altura.

Laura Bergamin

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia