Zennaro conquista il mondiale È l’ottavo della sua carriera

Vela. Il chioggiotto ha trionfato come randista a bordo del Broneosec di un armatore russo «Il team si conosce alla perfezione, ottime le chiamate di Chieffi. E ora sotto con l’Extreme Series»

Il velista chioggiotto Enrico Zennaro conquista il suo ottavo titolo iridato, questa volta come randista a bordo di Broneosec, il Gazprom swan 60 del commodoro del St. Petersburg yacht club, Vladimir Liubomirov. A bordo della barca, oltre al campione chioggiotto c’era una nutrita schiera di italiani: Tommaso Chieffi (skipper), Alberto Innocenti (comandante), Salvatore Pavoni (trimmer), Massimo Galli (drizze), Luca Albarelli (albero) e Corrado Rossignoli (prodiere). Nel World Championship, organizzato dal Club Nautico Scarlino, il successo di Bronenosec, che ha anticipato Vertical Smile del tattico Thomas Schmidt e Petite Flamme del tattico  Luis Doreste, già campione olimpico, è giunto al termine di nove prove caratterizzate dal continuo mutare delle condizioni meteo.

«È stata una settimana intensa e difficile dal punto di vista meteorologico: siamo passati dai 6-8 nodi della lunga ai 25-30 del quarto giorno» spiega Enrico Zennaro, «nonostante ciò, grazie alle puntuali chiamate di Tommaso Chieffi e al lavoro di un team che ormai si conosce e conosce la barca alla perfezione, siamo stati molto solidi, tanto da vincere con una prova di anticipo».

La stagione di Zennaro proseguirà con gli impegni collegati alle Extreme Sailing Series, alle quali prende parte come tattico di Lino Sonego Team Italia, e con la partecipazione ad altri eventi, come il campionato italiano meteor di La Spezia, la cui quarantaduesima edizione è prevista il prossimo week-end.

Proprio il circuito riservato agli extreme 40 rappresenta la nuova scommessa del velista chioggiotto. «Era già da alcune stagioni che guardavo con interesse al circuito Extreme 40 e, quando sono stato contattato da Lino Sonego Team Italia, ho colto l’occasione al volo, affascinato dall’idea di condividere l’esperienza con velisti come Lorenzo Bressani e Gabriele Olivo e di affrontare campioni come Roman Hagara, Peter Steinacher, Ian Williams, Jes Gram-Hansen, Leig McMillan e Sarah Ayton. Si tratta di un impegno che, con i suoi otto eventi, occuperà buona parte della mia stagione agonistica, che sono convinto sarà una delle più importanti per la mia crescita professionaleZ.

Archiviate le tappe di Singapore, Muscat in Oman e Qingdao, il prossimo impegno di Zennaro con il circuito extreme 40 sarà a Cardiff dal 17 al 20 giugno.

Laura Bergamin

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia