Venezia batte Trieste 103 a 71: una partita fondamentale in chiave playoff

Dominio e energia per l’intera gara, in tutti i momenti del match, che non lasciano scampo agli avversari. In classifica la squadra di Neven Spahija sale a 30 punti

Giuseppe Malaguti

Mestre Altro snodo cruciale per la corsa playoff di Venezia che nel derby triveneto batte Trieste in modo autoritario con il punteggio di 103-71. Dopo lo stop con Brescia, la Reyer, quindi, torna al successo, in un Taliercio sold out, guidata dai tre canadesi Kabengele (15 punti e 13 rimbalzi con 25 di valutazione), Wiltjer (13) ed Ennis (13 tirando 3/3 dalla lunga distanza) alla fine con cinque uomini in doppia cifra e tutto i 12 giocatori a referto a segno.

Un dominio e una energia per l’intera gara, in tutti i momenti del match, che non lasciano scampo agli avversari. In classifica la squadra di Neven Spahija sale a 30 punti con un record di 15-11 allungando anche su Tortona che rimane a 28 dopo il ko esterno contro Sassari, mentre quella di Jamion Christian si ferma a quota 32.

Il primo canestro lo firma Wheatle, Venezia parte subito con le marce alte, Wiltjer sigla il 4-0 al 2’ e Trieste si rifugia in un pronto timeout. Serve a poco perché Ennis infila il 6-9, gli ospiti accorciano con Johnson, ma Wiltjer sigla la bomba del 9-2 al 3’ che diventa 12-2 grazie a Parks e Kabengele: una sola squadra in campo. Brooks, il grande ex di turno, ferma il parziale, ma Wiltjer continua a segnare dalla distanza, 15-4 al 4’ di gioco. Al 5’ 19-6 con Wiltjer (10 punti) e Wheatle protagonisti, un minuto più tardi nuovo massimo vantaggio dei lagunari con il liberi di Park, 21-6 con Trieste totalmente fuori partita. Brooks e Johnson sono gli unici giocatori biancorossi a trovare la via del canestro.

La prima frazione si chiude sul 29-13 con la super schiacciata di Kabengele. Tripla di Simms e massimo vantaggio veneziano, 32-14 all’11’, la Reyer tocca persino il +20 36-16 al 13’ con capitan Tessitori. Gli ospiti provano a rientrare affidandosi a Ross: la sua tripla vale il 36-21 al 14’, ma Venezia trova punti anche da Tessitori.

A metà del secondo quarto Trieste è sul -13 (38-25) con il liberi di Brown. L’Umana torna a spingere, 46-28 al 17’ con Simms e Tessitori in evidenza sotto i tabelloni. Dalla parte opposta Brown diventa un fattore e insieme a Uthoff consentono a Trieste di rientrare sul 45-34 al 18’, timeout Reyer. Reazione orogranata con Kabengele e Parks, 51-36 al 19’, con un canestro anche di Trieste grazie a Ross. All’intervallo punteggio di 54-36 con l’ultima tripla di Ennis. La tripla di Valentine apre al terza frazione, la risposta arriva da Parks e Kabengele, 58-39 al 22’. Il divario veneziano aumenta con la tripla di Ennis e un super Kabengele (cinque punti in fila), 67-41 al 24’. Venezia dilaga toccando il +33 (74-41) al 26’ con Ennis e Paks devastanti.

Alla terza sirena non c’è più partita con i quintetto di casa avanti sull’82-54 con l’ultima bomba sulla sirena di Brown. Ruzzier mette la bomba in apertura di ultimo periodo, risposta di Tessitori, la Reyer rimane comunque in controllo 90-60 al 34’ grazie a due triple consecutive di McGruder. Nel finale spazio anche agli uomini della panchina: finisce 103-71 con il Taliercio in festa. Giuseppe Malaguti

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia