Un montepremi da 42.500 euro

In gara 32 tennisti, comprese wild card e qualificati. Dirette web e passaggi in tivù

MESTRE. Il XII Venice Challenge si articola in un tabellone di singolare e uno di doppio con montepremi da 42.500 euro più ospitalità. Al tabellone del singolare partecipano 24 giocatori iscritti direttamente per classifica, 4 wild card e 4 tennisti provenienti dalle qualificazioni in programma oggi e domani. Da martedì si inizia a fare sul serio con gli incontri validi per aggiudicarsi la Save Cup 2014 sia nel singolare che nel doppio. Per quanto riguarda proprio il doppio saranno invece 16 le coppie al via. Le finali saranno concentrate nel prossimo weekend: quella del doppio è in programma sabato 7 giugno, mentre quella del singolare domenica 8. Entrambe saranno disputate di pomeriggio. Solo ieri sera è stato composto invece il tabellone delle qualificazioni. «Le liste venivano chiuse alle 21» ha spiegato il supervisor Atp del torneo, il barese Roberto Ranieri, uomo di grande esperienza nel settore, che due settimane fa è stato responsabile del tabellone principale femminile agli Internazionali d’Italia del Foro Italico a Roma, «un termine che ha permesso di tenere in considerazione anche i tornei attualmente in corso in altre aree del Paese o all’estero». Un torneo, il Venice Challenge, patrocinato dalla Presidenza del Senato della Repubblica, da Regione Veneto, Provincia e Comune di Venezia, Federazione Italiana Tennis e Panathlon International di Mestre. Crionet curerà tutti gli aspetti delle dirette web dai campi, con un livescore puntuale e collegato direttamente al sito internet dell’Atp e con il sito del Tc Mestre www.atpmestre.com. Da domani a venerdì prossimo, inoltre, all’interno del TG News di Sportelevision delle 19, immagini e interviste del XII Venice Challenge saranno trasmesse in diretta dal Tc Mestre. Domenica 8 giugno, a partire dalle 14.30, la diretta della finale.

Per tutto l’arco del torneo l’ingresso per il pubblico sarà gratuito. Ma il torneo potrà anche essere seguito su alcuni maxi schermi che lo sponsor Save ha messo a disposizione dei viaggiatori all’interno dei terminal dell’aeroporto Marco Polo di Tessera. «Un modo per sperimentarli in vista dei Mondiali di calcio», ha sottolineato il responsabile Marketing di Save, Andrea Geretto. E se stasera è in programma una cena di gala al Casinò di Venezia, nel prossimo weekend i giocatori e la squadra femminile del Tc Mestre saranno protagonisti all’Outlet di Noventa, dove potranno anche giocare con la clientela presente nel centro commerciale.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia