Umana, solo una vittoria per il secondo posto

MESTRE. Trasferta in Slovenia per l’Umana che questa sera (ore 19) sarà di scena a Kranj contro il Triglav nella penultima giornata del girone di ritorno dell’Adriatic League. Al quintetto di Andrea Liberalotto (12 punti) serve la vittoria per poter contendere tra una settimana a Medvescak (16 punti, scontro diretto al Taliercio) e Buducnost Podgorica (12 punti, che stasera gioca a Belgrado contro il Partizan), uno dei primi due posti che garantiscono il fattore casalingo nell’eventuale terza gara dei quarti di finale. In casa il Triglav ha superato a fatica Partizan Belgrado (50-47) e Playoff Happy Sarajevo (77-71), ma ha fatto soffrire la capolista Medvescak Zagabria (63-67).
Avversario, quindi, da non sottovalutare anche se ha già in cassaforte il quarto posto nel girone A. Nel match del Taliercio l’Umana si è imposta facilmente (82-49) con i due quarti centrali a senso unico (54-19), dopo un avvio in sordina (9-15). L’Umana raggiungerà oggi Kranj in pullman, la fatica del derby contro Schio potrebbe pesare, anche in previsione della non semplice trasferta di domenica a Vigarano in campionato. Il quintetto sloveno viaggia al terzo posto nel campionato nazionale (16 punti con 8 vittorie e 5 sconfitte) alle spalle di Celje (26 punti) e Grosuplje (20), ha giocato l’ultima partita il 31 gennaio perdendo in casa (55-63) con la capolista. In attesa di definire le posizioni, sono già sette le squadre già qualificate ai quarti di finale, nel girone B (pass per Athlete Celje, Radovoj Korac e Celik) resta da sapere chi passerà tra Tresnjevka (6) e Grosbasket (4). (m.c.)
COSÌ SUL PARQUET (palasport Planina, ore 19).
TRIGLAV KRANJ: 4 Zdolsek, 5 Micunovic, 7 Meden, 9 Jevtovic, 10 Jelenc, 12 Zibert, 22 Pirsic, 23 Bosnjak, 24 Jakobcic, 33 Zalar. Allenatore: Tomo Oresnik.
UMANA REYER VENEZIA: 4 Melchiori, 5 Carangelo, 10 Bagnara, 12 Dotto, 13 Formica, 14 Ruzickova, 15 McCallum, 16 Gianolla, 20 Mandache, 22 Penna. Allenatore: Andrea Liberalotto.
Arbitri: Kruljac, Muhvcic e Hardov, delegato Tamo Kovacic.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia