Umana, a Zenica rubate le borse alle giocatrici

MESTRE. La trasferta dell’Umana dalla Bosnia verso l’Italia è terminata alle sei del mattino quando il pullman è finalmente arrivato al Taliercio, tra borse rubate durante la partita e una sosta di un’ora alla dogana dove si erano ammassati numerosi pullman e camion.
«È stato una trasferta un po’ movimentata», ha spiegato coach Andrea Liberalotto, «abbiamo perso un po’ di tempo per la denuncia e poi al confine, ma nel complesso il viaggio è andato bene. E poi ritornare a casa dopo una vittoria è sempre più leggero». La serie con il Celik Zenica chiusa in due partite, ieri riposo, da oggi si comincia a preparare la trasferta di Parma.
L’Umana ha centrato l’obiettivo della Final Four di Adriatic League e adesso aspetta di conoscere la sede della fase finale (14-15 marzo) per la quale sono già arrivate le candidature di Podgorica e Celje, ma si attende di capire chi tra Radivoj Korac e Medvescak Zagabria (andate alla terza gara) passerà il turno perché anche la società croata potrebbe candidarsi in caso di qualificazione. Fase finale che comprenderà anche la Final Four dei tornei giovanili under 17 e under 15 per la grande festa conclusiva. «Il quintetto bosniaco si è sempre fatto rispettare in casa», ha spiegato il coach granata, «all’inizio ho provato tutte insieme le quattro straniere per la prima volta, pagando un po’ dazio in attacco e in difesa. Poi abbiamo giocato 15’ di grande pallacanestro mettendo al sicuro la qualificazione con un break molto ampio. La rimonta finale del Celik? A 3 minuti dalla fine la vittoria era ormai al sicuro, comprensibile un calo di attenzione e concentrazione, ma il risultato non è mai stato in pericolo».
Squalifica. Ritornato in Italia, Andrea Liberalotto ha appreso della giornata di squalifica (“per espressione blasfema”) rimediata dopo il tecnico subito domenica contro la Calligaris Trieste. «Mi è scappata una bestemmia alla fine del primo quarto», ricorda Liberalotto, «ma non era rivolta all’arbitro, mi ero arrabbiato con Carangelo, che aveva perso il pallone alla fine del periodo quando gli avevo chiesto di andare all’ultimo tiro». Se la società congelerà la squalifica pagando l’ammenda di mille euro, Liberalotto andrà in panchina domenica a Parma, altrimenti sarà sostituito dal vice Gabriele Galigani.
Reyer. Si avvicina la sfida con l’Enel Brindisi, oggi scade il termine per tesserare Ivica Radic, mentre è partita la prevendita libera per la partita contro il quintetto di Piero Bucchi. Recalcati deciderà se utilizzare subito il centro di Spalato, mandando nel parterre uno degli altri stranieri, oppure se rinviare l’esordio dell’ex di Veroli. La partita con l’Enel è stata affidata alla terna Martolini di Roma, Rossi di Anghiari e Calbucci di Pomezia, i primi due erano in campo anche nei quarti di finale del PalaDesio con tanto di fallo tecnico fischiato a Peric e Goss. L’Enel, intanto, si è qualificata per i quarti di finale di EuroChallenge dove affronterà i francesi del Nanterre. Milano ha rilasciato il play Meacham , andato a Villeurbanne.
Michele Contessa
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia