Umana, a Zagabria c’è in palio il primato del girone

Anche il Medvescak ha vinto quattro gare su quattro. Pertile va in prestito a Trieste
Umana Reyer femminile VS Partizan al palasport Taliercio
Umana Reyer femminile VS Partizan al palasport Taliercio

MESTRE. Miglior test non poteva avere l’Umana in vista dell’assalto di domenica all’imbattuta capolista Passalacqua Ragusa. Ultima giornata d’andata dell’Adriatic League e scontro diretto al vertice del girone A con il quintetto di Andrea Liberalotto, che va a tastare il polso al Medvescak Zagabria, formazione con cui l’Umana condivide il primato. La squadra croata ha finora vinto in casa con Buducnost Volcano (71-67) e Play Off Happy Sarajevo (91-57), passando a Belgrado con il Partizan (67-49) e a Kranj con il Triglav (67-63).

L’andamento del girone ha sancito che Umana e Medvescak sono le squadre più forti e si giocheranno negli scontri diretti il primo posto visto che il Triglav, terzo in classifica, ha già rimediato tre sconfitte, ma la terza forza dovrebbe essere Buducnost (4 punti), che sabato farà visita al Play Off Happy. Umana che si presenta a Zagabria sulle ali dell’entusiasmo di sei vittorie consecutive (Parma, La Spezia e Trieste in campionato; Partizan, Play Off Happy e Triglav in Adriatic League) con il primato nella manifestazione continentale e il terzo posto in serie A alle spalle di Ragusa e Schio. Non è partita per Zagabria Giovanna Pertile che l’Umana dovrebbe cedere in prestito alla Calligaris Trieste prima della fine della settimana.

Tra le croate l’avversaria più temibile è Ivana Tikvic (100 punti esatti realizzati nelle prime 4 gare), ventenne pivot in una squadra giovane, che poggia sull’esperienza delle esterne Silva Seda,classe 1982, e Petra Peric, classe 1985, oltre a Iva Borovic (67 punti). Se l’Umana è all’esordio nell’Adriatic League, il Medvescak è alla sesta partecipazione e nella passata stagione ha ottenuto il miglior piazzamento approdando ai quarti di finale (6 vittorie, 4 sconfitte), eliminato in due partite dall’Athlete Celje. In campionato è reduce dalla schiacciante vittoria (80-44) nel derby contro il Nova Zagreb, in classifica occupa il quinto posto (4 vittorie, 2 sconfitte), ma con due partite in meno, quindi potenzialmente alle spalle di Kvarner (7 vittorie, nessuna sconfitta) e Ragusa (7-1). (m.c.)

COSÌ SUL PARQUET (Dvorana Pescenica, ore 19.30).

MEDVESCAK ZAGABRIA: 4 Begic, 5 Peric, 6 Dzankic, 7 Tikvic, 8 Borovic, 9 Seda, 10 Todoric, 11 Segota, 12 Vlahovic, 14 Franic, 15 Livajusic. Allenatore: Braslav Turic.

UMANA VENEZIA: 4 Melchiori, 5 Carangelo, 10 Bagnara, 11 Sandri, 12 Dotto, 13 Formica, 14 Ruzickova, 15 McCallum, 20 Mandache, 22 Penna. Allenatore: Andrea Liberalotto.

Arbitri: Andrej Lovsin di Lubiana, Uros Kolar di Lubiana ed Edo Javor di Lubiana; delegato Alka Sinkovic di Zagabria.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia