«Torno e vinco il mondiale master»
Pattinaggio corsa. Marco Zangarini (38 anni) si rimette in gioco con l’entusiasmo di una volta. Obiettivo Digione 2018

VENEZIA. Marco Zangarini punta ai mondiali. Sembra di tornare indietro di una quindicina d’anni fa quando il campione veneziano era uno dei leader indiscussi del panorama mondiale del pattinaggio corsa e invece la notizia è cronaca di questi giorni. Zangarini, infatti, detentore di 32 titoli italiani e 13 europei, nonché primatista mondiale nei 5000 metri in linea nel 1999 a Padova, all’età di 38 anni ha deciso di rimettersi in gioco per puntare alla conquista dei prossimi mondiali master che si disputeranno nel giugno 2018 molto presumibilmente a Dijon (Francia). «Tutto è nato un po’ per caso» racconta Zangarini, «mi trovavo ad Ibiza quando sono stato contattato telefonicamente dal pluricampione mondiale ed amico Gregory Duggento e da Domenico Moneglia, allenatore dell’Ahp Cosmo Noale, che mi hanno proposto di tornare alle competizioni ufficiali. Non potevo dire di no davanti a tanta stima ed entusiasmo e grazie anche al sostegno del mio main sponsor BioChampagne ho ripreso ad allenarmi in vista dei mondiali master 2018. Il pattinaggio ha sempre fatto parte della mia vita e del mio stile di vita». Una scelta dettata anche dalla passione mai venuta meno. «Conclusa l’attività agonistica sono stato per a Miami, dove ho lavorato per dieci anni nel campo della moda. Poi tre anni fa sono rientrato in Italia» racconta ancora Zangarini «da alcuni mesi mi sto allenando con uno staff composto da Nicola Tomasella per la preparazione fisica e da Domenico Moneglia per quella sui pattini. Ogni settimana scegliamo un circuito diverso, per provare anche le diverse tipologie di asfalto». Una preparazione che prevede ogni giorno quattro ore di allenamento. Da marzo cominceranno i primi test ufficiali e fino al mondiale, Zangarini sarà impegnato in una decina di maratone, in giro per tutta Europa. «Riprendere è stato molto emozionante, l’inizio è stato durissimo perché devi riprendere il ritmo. Per questo mi sto allenando con gente di vent’anni perché anche tra i master i ritmi di gara sono elevatissimi. Io gareggerò con gli Over 35 e tra loro ci sono molti professionisti. Ritroverò avversari di un tempo che mi aspettano al varco, curiosi di vedere cosa sarò in grado di fare».
La presentazione ufficiale della nuova avventura di Marco Zangarini è in programma martedì 3 ottobre al Circolo Sottoufficiali della Marina a Venezia. Il progetto di Zangarini verrà presentato insieme alla prima squadra del Venezia 1907, club neroverde che milita in Terza categoria e presieduto da Gianalberto Scarpa Basteri. «Marco è un amico» spiega Scarpa Basteri «e quando mi ha parlato di questa possibilità gli ho consigliato di non farsela scappare. Entrambi crediamo che lo sport possa aiutare il sentimento identitario cittadino a risollevarsi. Per questa ragione abbiamo deciso di unire idealmente i nostri percorsi sportivi e di studiare iniziative, anche comuni, che possano dar lustro sia a noi, come sportivi, che alla città».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video