Torneo del Mare, emozioni e leggiadria

Ginnastica ritmica. Oltre 150 atlete a Caorle, Nicole Pepe seconda al nastro

CAORLE. Lacrime, sudore e voglia di volare. Brillano le stelline italiane nel “1° Torneo internazionale del Mare” per club di ginnastica ritmica, ieri al PalaMare di Caorle. E fa un sacco piacere e tenerezza vedere le scene sul podio dove per una volta dominano i veri valori dello sport. Le ginnaste, dalle più piccole alle più grandi, chiamate di volta in volta a ritirare coppe e medaglie stringono la mano alle vincitrici. Sono 150 le atlete che hanno partecipato, dagli otto ai sedici anni, italiane ma anche provenienti dalla Germania, Slovenia, Croazia e Lituania. Nella mattinata internazionale di gare i podi italiani sono spartiti tra le ginnaste dell’Asu Udinese (serie A) e dell’Aurora Fano. Tara Dragas (Udinese), già un fenomeno a cinque anni e per tutti “scricciolina”, ha vinto la categoria “Allievi” di 1ª fascia. Camilla De Luca (Fano) primeggia su tutte con en-plein di punti al corpo libero e alle clavette. L’udinese Virginia Samez ha vinto la Senior. A rappresentare i colori veneziani la Vis Favaro che ha portato in pedana otto ginnaste: Giulia Cassone, Aurora Bobbo, Martina Carrer, Giorgia Parma, Ilaria Di Bari, Nicole Pepe, Giulia Regazzo e Chiara Famengo. Sfortunata Giorgia che ha dovuto svolgere l’esercizio con le clavette con il sottofondo musicale adatto alla fune. Nastro… d’argento per Nicole Pepe e Chiara Famengo. Le due ginnaste mestrine hanno ottenuto un secondo posto da applausi all’esercizio con il nastro rispettivamente nella Junior “B” e Senior “B”. Dietro all’espressività corporea dei movimenti a ritmo di musica ci sono anche le lacrime della tredicenne Angelica Bot di Lugugnana per la sua prima esperienza ad un torneo, un esercizio con la palla fatto sulle note di sul “Schindler’s List theme”. La big della serata è stata sicuramente la classe 2001 Alexandra Agiurgiuculese, che si è esibita con la fune, palla, nastro e clavette deliziando il pubblico. E poi i peluches… Alle atlete bolzanine in viola della “E’ Danza” hanno portato bene le due mascottes “Ringhio” (una sorta di San Bernardo) e il pupazzetto Mia. Mentre il gufetto dagli occhi grandi “Giulietta” è il fedele compagno di viaggio di Giulia Dellafelice (Fano). In evidenza tra le ginnaste la friulana Beatrice Pilosio e la marchigiana Allegra Camilloni.

Thomas Maschietto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia