“The Big One 2018” Oggi a Jesolo le finali con gli Under più forti

In gara oltre duecento coppie provenienti da tutta l’Italia Pienone assicurato alla Beach Arena, il via stamattina alle 9

JESOLO

Sulla sabbia di Jesolo è il weekend dedicato ai giovani beachers. Duecento coppie, provenienti da tutta Italia, sono impegnate nel trofeo “The Big One”, il più grande evento 2x2 della stagione estiva jesolana dedicato al beach volley giovanile. Considerato uno dei tornei più famosi della Jesolo Beach Arena, al “The Big One” hanno partecipato sempre le coppie più promettenti del panorama giovanile italiano. Ma l’edizione 2018 ha battuto il record di presenze. Le partite sono iniziate ieri alle 8.50 in punto e, sin dai primi scambi della mattinata, Jesolo ha accolto centinaia di atleti e famiglie al seguito, che hanno gremito l’arena. Super lavoro per lo staff della JBA che, composto da oltre 30 persone, ha saputo tenere testa alla macchina organizzativa. Le partite sono proseguite fino all’imbrunire. Stamattina si torna sulla sabbia a partire dalle 9, per una lunga giornata di match che si concluderanno nel tardo pomeriggio, con le premiazioni. Sette le categorie in gara. Interessante si annuncia la sfida nell’Under 23 dove, nel settore maschile, coach Daldello ha schierato tutte le coppie che allena nel JBA Pro Team, la squadra di beachers che ha il suo quartier generale a Jesolo. Difficile fare pronostici, visto il livello tecnico alto. Ma tra i favoriti spiccano gli immancabili gemelli sandonatesi Marco e Filippo Mengo e il duo composto dai giovanissimi Marco Viscovich e Gianluca Dal Corso. Quest’ultimi stanno attraversando un momento di grazia, dopo le due tappe vinte nel campionato italiano Under 19. Da non dimenticare la coppia «sorpresa» composta dai fratelli emiliani Nicola e Alessandro Salsi, alla loro prima uscita alla JBA. In campo femminile riflettori puntati su Arianna Rizzo e Isabella Monaco (coppia della selezione regionale Veneto), ma anche su Noemi Porporati ed Eleonora Chiappetta, protagoniste di ottimi risultati in questo primo scorcio di stagione. Molti i volti noti anche nelle categorie Under 16 femminile e Under 17 maschile. Tra questi, Giulia Scapin e Angelica Tiozzo (reduci da un terzo posto alla tappa del campionato italiano Under 19 di Giulianova), nonché il duo formato da Alessandro Michieletto e Pietro Palmisano.

Infine, i più giovani. Le categorie Under 14 femminile e Under 15 maschile vedono coinvolte 28 e 22 coppie. Una trentina le squadre, in questo caso miste, dei piccoli beacher Under 13. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia