Tc La Grotta, scuola tennis e settore agonistico

L’impianto di Zelarino volta pagina e si affida a Krzysztof Piotrowski. Oltre 300 soci legati al calcetto

MESTRE. Il centro sportivo La Grotta si rilancia, e dalla base consolidati di praticanti del calcetto, promuove dalla prossima estate una nuova scuola tennis che sarà affidata al maestro Krzysztof Piotrowski. Un volto storico del tennis cittadino e nazionale, che si è trovato d'accordo nel rilanciare anche l'attività tennistica dello storico circolo di Zelarino ora presieduto da Luca Silvestri. La struttura può contare su quattro campi da calcetto in sintetico, uno dei quali utilizzabile anche per il tennis, e due campi in terra rossa prettamente per lo sport della racchetta. In aggiunta una piscina con bar e 150 posti per i soci, il giardino, la club house e ampi spogliatoi. L’impianto del Tc La Grotta è un pezzo di storia sportiva della città, e ora punta sul suo rilancio con nuove idee e promozioni per i neofiti.

«In questo momento abbiamo circa trecento soci legati al calcetto e una cinquantina per il tennis» spiega il presidente Silvestri, «e la prossima estate organizzeremo vari tornei sul sintetico e, assieme all'Asd Città di Mestre, anche un camp da loro gestito per ragazzi dai sei ai quattordici anni. Per il tennis ripartiremo da zero. L'idea è quella di farne un nuovo punto di riferimento per Mestre» continua Luca Silvestri «e soprattutto per l'area della Castellana. Il mercato non è saturo».

E partendo dal presupposto che il calcetto è un dato di fatto per il circolo che sorge a poco più di un chilometro dal centro di Zelarino, per dare impulso al tennis è stato contattato il maestro Piotrowski.

«Il tennis ha sempre avuto la brutta etichetta di essere uno sport per ricchi, come del resto il golf» sottolinea il tecnico di origine polacca ma dal 1972 residente nel nostro Paese, «noi vogliamo dimostrare che imparare a giocare si può anche a prezzi modici. Proporremo pacchetti a 16 euro per quattro ore di lezione rivolti a giovani e adulti, anche neofiti della disciplina. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a creare una scuola tennis e arrivare entro qualche anno a disporre di un settore agonistico».

Nel corso della prossima estate verranno organizzate varie iniziative al centro sportivo La Grotta, e tra le idee ci sono anche dei clinic con tennisti agonisti. «I potenziali talenti esistono, ce ne sono tanti anche nella nostra città» osserva il maestro Piotrowski, «basta solo provare a far loro conoscere e apprezzare il tennis. Ma queste non saranno iniziative legate solo alla prossima estate, perché l'intenzione è quella di proseguire per tutto l'arco dell'anno sfruttando i campi coperti».

Il maestro commenta anche il suo ritorno sul campo. «Dopo una decina di anni ho deciso di rimettermi in gioco. Mi ero allontanato dal settore, ma adesso voglio metterci la faccia e partire con un nuovo progetto. Alla Grotta ho trovato condizioni ideali per poterci provare, e questo grazie a dirigenti con i quali ci siamo subito trovati in sintonia».

Simone Bianchi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia