Super Bowl, la notte più lunga all’Hard Rock Cafè di Venezia con gli appassionati a stelle e strisce
Grande la rivalità tra Eagles e Chiefs, la diretta da New Orleans tra musica, hamburger, birra e alette di pollo per gli americani in veste di turisti o in viaggio di lavoro o affari
![Foto Hard Rock Café Venezia](https://images.nuovavenezia.it/view/acePublic/alias/contentid/1h5zonh2g4p6hsi6giq/0/whatsapp-image-2025-02-10-at-15-56-46-jpeg.webp?f=16%3A9&w=840)
Per un europeo appassionato di calcio trovarsi dall’altra parte del mondo proprio il giorno della finale di Champions League impone la necessità di trovare al più presto un luogo che trasmetta l’incontro. La stessa cosa vale negli Stati Uniti per il Super Bowl, la finale del campionato di football americano (Nfl).
A Venezia l’incontro tra i campioni in carica del Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles è stato trasmesso solo all’Hard Rock Caffè in Bacino Orseolo. Nonostante la sfida iniziasse a mezzanotte e mezza, nel locale erano presenti circa quaranta persone, per la stragrande maggioranza americane, che hanno seguito l’incontro fino alla conclusione, intorno alle quattro della mattina.
Non erano tutti sostenitori dell’una o dell’altra compagine, c’era per esempio una coppia di Washington, in vacanza a Venezia, che per niente al mondo si sarebbe persa un evento di tale portata. Come ogni tifoso della squadra della capitale americana che si rispetti, il loro sostegno è andato ai Chiefs: “La rivalità con gli Eagles di Philadelphia è troppo grande” ha spiegato l’uomo, “spero proprio che vengano battuti dai Chiefs, come è successo due anni fa, non potrei mai sopportare un loro trionfo”.
Suo malgrado, alla fine a spuntarla sono stati i rivali di Philadelphia, che hanno vendicato la bruciante sconfitta del 2023. Risultato che sicuramente si auspicava Cody, ragazzo sulla trentina, in Laguna per girare un documentario.
“Appena sbarcato a Venezia mi sono mosso per trovare un locale per vedere la finale” rivela sorseggiando una delle tante birre sul tavolo, “non è stato semplice, ma per fortuna alcuni amici mi hanno aiutato e abbiamo trovato questo posto. Vengo dal New Hampshire, la Bassano del Grappa degli Stati Uniti” prosegue, “ma ho vissuto per due anni a Philadelphia e sono rimasto molto legato alla squadra locale. Guardandomi intorno non vedo tifosi dei Chiefs, ma sicuramente tutti i presenti sono appassionati di football e non sopportano gli Eagles. Sono l’unico qui dentro a tifare la midnight green, spero di essere anche l’unico a festeggiare alla fine”.
Solitamente prima delle partite i tifosi si ritrovano fuori dallo stadio per mangiare e bere in compagnia. È una pratica che si chiama tailgate e rappresenta un vero e proprio rituale. Per questo motivo HRC ha voluto ricreare quanto più fedelmente possibile l’atmosfera di un prepartita americano con musica, hamburger, birra e alette di pollo.
“Mi rendo conto che c’è poca gente per via dell’orario”, commenta Victor, studente di Chicago, prima dell’inizio dell’incontro, “ma apprezzo molto che i gestori si siano spesi per riprodurre l’atmosfera americana del tailgate. Oltre ad essere un appassionato di football, sono un grande tifoso del Chicago. Stanotte non tifo per nessuna delle due squadre, ma penso proprio che gli Eagles avranno la meglio”.
E per la gioia di Cody così è stato.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia