Slay: «Che paura per la spalla»

Basket Legadue. Ma l'infortunio non è grave
TAMAR SLAY. Solo qualche giorno di riposo per l’ala della Reyer L’infortunio alla spalla nel test amichevole dell’altro ieri con i tedeschi non avrà conseguenze
TAMAR SLAY. Solo qualche giorno di riposo per l’ala della Reyer L’infortunio alla spalla nel test amichevole dell’altro ieri con i tedeschi non avrà conseguenze
 
MESTRE.
«Nulla di grave, ma servirà ancora qualche giorno di riposo prima di ritornare a pieno regime. Sono indolenzito, la spalla è ancora rigida». Tamar Slay adesso sorride, ma mercoledì sera ha tremato, a pochi secondi dalla fine dell'amichevole contro Francoforte, dopo esser caduto violentemente sul parquet. Attimi di apprensione, in campo e sulle tribune, memori del grave infortunio occorso a inizio giugno ad Alvin Young dalla parte opposta del campo contro Veroli. Tamar Slay dovrà avere pazienza, lo si rivedrà in campo nella tournée della prossima settimana in Serbia. «Non ho avuto il tempo di pensare se l'infortunio fosse grave o meno - spiega l'ala granata - ho avvertito un dolore fortissimo, ho preso un colpo proprio sul nervo, poi ho sentito una specie di scossa e il braccio si è irrigidito». E' lo stesso americano della Reyer a ricostruire la dinamica dell'infortunio. «Un giocatore degli Skyliners è arrivato da dietro, molto probabilmente ha battuto con la sua spalla sulla mia. Io non l'ho sentito arrivare, quindi non ero pronto all'impatto. Quel che conta è che non si tratti di qualcosa di grave». Ieri sera la Reyer ha disputato al Lido di Jesolo contro Bologna la quinta amichevole precampionato. «La squadra sta crescendo - spiega Slay - stiamo facendo un buon lavoro. La base è solida, anche perché buona parte della rosa della passata stagione è stata riconfermata. Alcuni meccanismi sono già naturali per buona parte di noi e questo facilita anche l'inserimento dei nuovi».  
Umana femminile.
Definiti i gironi per la Coppa Italia di B femminile. L'Umana è in un gruppo a tre con Sistema Rosa Pordenone e Ginnastica Triestina. Il concentramento si svolgerà a Pordenone in sede unica, aperto mercoledì 21 da Pordenone-Triestina, l'Umana giocherà sabato 24 con Pordenone e mercoledì 28 con Trieste. Si qualifica solo la prima. Intanto domani la squadra farà una amichevole a Villafranca contro l'Alpo. (m.c.) BASKET - QUADRANGOLARE ALL'ARSENALE
Oggi il 1º Memorial Piaggi
Si svolge stamattina (appuntamento ore 10) al palasport dell'Arsenale il 1º Memorial «Fabrizio Piaggi». Una iniziativa per ricordare l'ex giocatore e poi tecnico scomparso qualche mese fa a Mogliano a soli 50 anni. Sul glorioso parquet veneziano si sfideranno Virtus Venezia (Piaggi ne è stato allenatore in Promozione lo scorso anno), Alvisiana, Virtus Lido e Carmini. Semifinali al mattino (10.30 la prima, 11.45 la seconda), poi pausa pranzo alle 13 con cibo e bevande per tutti, finale per il terzo posto alle 14.30, intermezzo con cheerleaders e sfida di vecchie glorie, e quindi finalissima alle 16.40, seguita dalle premiazioni. BASKET GIOVANILE
Reyer nel girone B del campionato Under 19
Scatta il 3 ottobre il primo campionato nazionale under 19 d'Eccellenza con gironi extraregionali fin dalla prima fase. La Reyer è stata inserita nel girone B, curato da comitato regionale dell'Emilia-Romagna, insieme a Benetton Treviso, Petrarca Patavium Padova, Pallacanestro Treviso, Sistema Pordenone, Fortitudo Bologna, Virtus Bologna, Crabs Rimini, Andrea Costa Imola, Pallacanestro Reggiana e Angels Santarcangelo di Romagna. La prima fase (22 partite) terminerà il 2 aprile e parteciperanno 56 squadre. (m.c.) BASKET GIOVANILE
Spinea e Reyer uniche veneziane nell'Under 17
Il Comitato Regionale della Fip ha ufficializzato la composizione del girone del campionato under 17 d'Eccellenza. Undici le formazioni iscritte al secondo torneo giovanile nazionale che vedrà al via oltre alla Reyer Venezia anche la Pallacanestro Spinea. Le altre formazioni sono Benetton Treviso, Marostica, Ardens Silvestrini, Virtus Cave Padova, Petrarca Padova, Pallacanestro Trento, Virtus Riva del Garda, Tezenis Verona e Basket Sportschool Dueville. (m.c.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia