Silvia vola sui tacchi e infiamma i tifosi

DOLO. Sono bellissime, intelligenti, simpatiche e un fulmine con i tacchi a spillo. Sono le 19 partecipanti alla quarta edizione della “Corsa sui tacchi”, ieri in piazza Cantiere a Dolo. Una gara promossa da Confcommercio Riviera del Brenta e Terziario Donna che fa parte del contorno della Maratonina dei Dogi, in programma stamattina. La corsa si è sviluppata sulla distanza dei 15 metri con un solo vincolo: calzare scarpe con un tacco di almeno 10 centimetri. Prima le batterie eliminatorie poi quarti di finale, semifinale e finale. Grande carica di ironia e divertimento, grinta e tenacia non indifferenti. «Non so se vi siete accorte» ha detto ridendo al microfono Michele Stellon, presidente dell'Atletica Riviera del Brenta, organizzatore della Maratonina, «ma questa gara è una “non competitiva...». Belli comunque i gesti di sportività tra le varie partecipanti che si sono caricate e sostenute a vicenda. Rispetto agli anni scorsi non ci sono state cadute o scivolate segno che ormai le concorrenti si stanno specializzando. Alla “Corsa sui tacchi” hanno assistito oltre cento persone che hanno tifato in maniera vigorosa per le loro amiche o per le atlete preferite. A fare la parte del leone sono state le runners del gruppo “Refoline” che corrono per diverse società sportive (Pettinelli, S3, Venicemarathon e Sbr) ma che si sono unite per sostenere la salvaguardia del Bosco di Zaher a Favaro che viene utilizzato per i loro allenamenti quotidiani. Ha vinto Silvia Pistorello, 44 anni di Mestre, podista del Running Team Pettinelli che ha battuto in finale l'amica Jessica Scattolin, 40 anni impiegata. La vincitrice, che lavora in una palestra, oggi gareggerà nella Maratonina dei Dogi. «Corro da circa 5 anni» racconta «oggi spero di farla con un tempo di 1h 40''. La corsa sui tacchi è stato un gioco a cui abbiamo partecipato con le amiche. Ci siamo allenate una volta sola con i tacchi». Sorridente e felice la seconda classificata Jessica Scattolin, anche lei oggi impegnata sulle strade della Riviera nella Maratonina. «Io ho cominciato due anni fa» dice «oltre a fare spinning e nuoto. Per noi è stato un gioco anche se ci siamo impegnate mettendoci passione e tenacia». Curiosa la storia di Ketty Zanutto, 39 anni guida turistica di Spinea, che si è iscritta all'ultimo momento. «Oggi sarò impegnata con le premiazioni ma ho comunque voluto provarci. Mi sono divertita molto. Se penso che un anno fa ero ferma a causa di una frattura del femore...». (g.pir.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia