San Donà sfiora l’impresa Castelfranco al tie-break

Volley B/2 femminile. Le ragazze dell’Imoco partono bene e vanno avanti due set ma le castellane riescono a riprendere la gara e imporsi in un finale da brivido
CASTELFRANCO VENETO. In vantaggio di due set, l’Imoco San Donà va vicinissima all’impresa sul parquet della capolista Pallavolo Giorgione. Ma poi le castellane piazzano la rimonta e, con un pizzico di lucidità in più nei momenti decisivi, s’impongono al tie-break, sconfiggendo così l’Imoco.


In casa sandonatese rimane un po’di amaro in bocca, ma anche la consapevolezza di aver strappato un punto nella bolgia del palasport di Castelfranco Veneto, dove tutte le avversarie erano rimaste finora all’asciutto. In classifica il Giorgione sale a 25 punti, mentre San Donà a 21, al terzo posto.


È stato un match intenso e combattuto, tra due squadre che hanno dimostrato di meritare i quartieri altissimi della B/2 femminile. Parte meglio l’Imoco che in avvio di match vola subito sul 10-5, sospinta dagli ace di Pelloia e Cagnin e dagli attacchi di Carletti. Le due squadre difendono bene, il Giorgione si riporta sotto 11-10, ma Cagnin ristabilisce le distanze: 17-13. Nel finale le castellane riescono a impattare a 22, ma due attacchi di Cagnin e uno di Carletti regalano il set (25-22) a San Donà.


Nel secondo parziale l’Imoco s’impone agilmente, approfittando di un Giorgione che accusa forse la tensione e sbaglia molto in battuta. San Donà subito avanti 14-8, per poi controllare sul 20-14 e chiudere 25-18 con Mason.


Nel terzo set inizia a mutare l’inerzia del match, con il Giorgione che cresce sospinto dall’ex sandonatese De Bortoli, ma anche da Ravazzolo e Durighel. Le castellane mettono per la prima volta nel match il naso avanti (5-4) e conducono fino al 15-13. Un attacco di Carletti e un doppio ace di Cagnin ribaltano la situazione (16-15 per San Donà), ma il Giorgione sfrutta bene un time-out per spezzare il ritmo e ritornare avanti. Sotto 16-20, San Donà si riavvicina 21-22 con Mason. Poi De Bortoli coglie in controtempo la difesa sandonatese e il set si chiude 25-22 per le castellane su un dubbio attacco out dell’Imoco.


Che nel quarto set vive il momento più difficile, trovandosi sotto 14-20. Il turno in battuta di Farnia propizia un break di 6-0, che riporta le squadre sul 20 pari. Durighel mette giù il 21-20 e il finale di set è vietato ai malati di cuore. Fornasier regala il 25-23 al Giorgione, che vale il tie-break.


Dove si gioca punto a punto, fino al 15-13 per le padroni di casa, che sfruttano la maggior lucidità sui palloni che scottano.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia