«Ritiro dal campionato? Il pericolo c’è»

Rugby Serie B. La versione del presidente Ballarin sulla crisi del Veneziamestre

FAVARO. Venerdì non aveva voluto parlare, ieri ha deciso che era tempo di raccontare la sua versione dei fatti. Massimo Ballarin, presidente dimissionario del VeneziaMestre (serie B, rugby), definisce il quadro della situazione, che appare comunque non facile per il club amaranto-oro considerato che per lo stesso Ballarin il rischio di un ritiro dal campionato è tutt'altro che campato in aria. Il punto di partenza sta nelle dimissioni. «Di fatto ci sono, anzi vi dirò che le ho presentate lo scorso 16 ottobre» esordisce Ballarin, «dal punto di vista tecnico si tratta di dimissioni congelate, il che non vuol dire che io possa tornare sulla mia decisione. Lunedì sera (domani (ndr), infatti, è in programma una riunione che dovrebbe portare a un ricambio al vertice. Di sicuro c’è che io non sarò più il presidente del VeneziaMestre, non credo che ci siano le condizioni per andare avanti. Se non si trova un altro presidente? Il rischio è che il club possa scomparire». Già da venerdì mattina, quando la notizia del terremoto amaranto-oro era cominciata a circolare, si erano fatte più ipotesi sulle motivazioni che avevano spinto Ballarin alle dimissioni. «Chiariamo subito: se ho preso questa decisioni non è per motivi di natura economica» dice «da quel punto di vista siamo a posto. Il problema è un altro, è che credo sia assurdo essere un generale senza soldati. Mi riferisco a quanto sta succedendo tra noi e lo Junior Team VeneziaMestre. Tra noi c'erano accordi scritti ben precisi, che prevedevano il passaggio di giocatori dalla loro Under 16 alla nostra Under 18. Bene, lo Junior Team quest'anno ha deciso di girare dei giovani ad altre società della zona, ad esempio a Mira e Mirano. Risultato, rischiamo il prossimo anno di partire senza la Under 18, fatto che comporterebbe una penalizzazione di quattro punti alla prima squadra da scontare in campionato. So che alcuni dei miei dirigenti sono disposti al dialogo con quelli dello Junior Team, io no. Adesso vediamo cosa succederà lunedì sera».

L'attesa non è solo per domani, ma anche per oggi, visto che alcuni giocatori hanno deciso di non scendere in campo. «Si giocherà, non preoccupatevi» conclude Ballarin, «ho dato il via libera a quanti hanno deciso di restare. Speriamo che tutto vada bene».

Maurizio Toso

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia