La Reyer cade male in casa contro Pistoia
La partita finisce 90-93. Occasione persa per i lagunari per agganciare il pass dei playoff, vista la pesante sconfitta interna di Tortona con Milano

La Reyer a sorpresa e malamente cade in casa contro un’eroica Pistoia. La squadra toscana domina la partita e nel finale contiene la rimonta della formazione di coach Spahija. Decisivi i 40 punti in combinata di Forrest e Allen e la doppia-doppia di Cooke da 12 e 13 rimbalzi. A Venezia non basta il consueto apporto di Tyler Ennis che mette a referto 29 punti con 27 di valutazione.
Un'occasione momentaneamente persa per i lagunari per agganciare matematicamente il pass per i playoff vista anche la pesante sconfitta interna di Tortona con Milano. Avvio equilibrato, 4-4 al 3’; Pistoia mette la testa avanti grazie ai libero di Saccagi: 4-5 al 4’.
Approccio troppo morbido della Reyer, al contrario dei toscani che allungano in modo deciso sul 4-8 al 5’ grazie alla tripla di Forrest. Un fallo tecnico sanzionato a Kabengele permette ancora a Forrest di aumentare il vantaggio, 4-11 entrando nel sesto minuto della gara. Ennis rompe il digiuno veneziano, ma Della Rosa punisce gli avversari dal perimetro, 6-14 al 7’.
Ci pensa McGruder a firmare la prima tripla dei lagunari, ma Pistoia rimane al comando grazie anche all’apporto di Paschall: 10-16 al 9’. Sono Tessitori insieme a Moretti ricucino lo svantaggio fino al -2, ma l’ultimo canestro lo sigla un ottimo Paschall: 16-20 dopo 10’. Anche l’avvio del secondo quarto vede in campo una Pistoia aggressiva ed efficace in attacco: 17-27 al 12’.
La tripla di Tessitori sblocca nuovamente l’Umana, ma dalla parte opposta Forrest continua il suo show personale (13 punti in 10’). Al 15’ cinque punti in fila di Ennis riavvicinano nuovamente gli orogranata, 25-32 il punteggio.
Forrest è letteralmente scatenato: il numero 11 di Pistoia segna altri cinque punti consecutivi per il massimo vantaggio degli ospiti, 25-36 al 17’. Ennis, da solo, prova e fare rientrate la Reyer, ma Pistoia allunga ancora guidata dal giovane ungherese Valerio-Bodon: 30-45 al 19’. All’intervallo lungo punteggio di 32-45 con un Forrest senza senso (18 punti tirando 7/10 dal campo).
Forrest, ancora lui, mette a segno il canestro del primo quarto, la risposta lagunare è affidata a Kabengele: 38-50 al 23’, ma davvero l’inerzia del match rimane in mano ai toscani: 40-57 al 24’ con i liberi di Benetti. A metà del terzo quarto Pistoia è avanti 42-61 e arrivano i fischi del Taliercio.
Tessitori e Moretti ridanno ossigeno all’Umana Reyer, 49-53 al 27’ e timeout Pistoia. Il capitan Tessitori e Ennis provano a ricucire il divario, ma Benetti e Saccagi mantengono 15 lunghezze di vantaggio: 57-72 dopo 30’.
Venezia ci prova ancora con Parks che mette quattro punti consecutivi, 62-72 al 32’. La bomba di Allen rispedisce la Reyer a -13, replica dalla lunga distanza di Ennis per il nuovo -10. Due triple consecutive della Reyer con Ennie e Moretti valgono il 71-77 al 34’. Pistoia torna a +8 con i liberi di Allen, ma Ennis continua a fare male agli avversari: 76-81 al 35’.
La Reyer arriva sul -4 con la tripla di Simms e poi Parks dalla lunetta mette il libero dell’80-83. Dalla parte opposta, Allen infila, dall’angolo, la tripla dell’80-86 al 37’ esatto. Entriamo negli ultimi 2 minuti della gara col punteggio di 84-88; Allen sigla altri due liberi per il +6 pistoiese.
Wheatle mette la tripla del 3 (87-90) con 20 secondi sul cronometro, Pistoia perde il pallone con Benetti e commette fallo su Parks che dalla lunetta sbaglia entrambi i liberi, il rimbalzo è di McGruder che sbaglia la tripla del pareggio. Forrest subisce fallo e dalla lunetta mette il libero del +5, sul ribaltamento di fronte Ennis segna la tripla del 90-92 a 3” dalla fine.
Rimessa Pistoia, Forrest subisce fallo e va ancora in lunetta segna solo il primo, la Reyer però non riesce a costruire un tiro e così la partita finisce 90-93.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia