Reyer, un successo per restare in testa

MESTRE. Prove di Final Eight per Cremona e Reyer Venezia. Ultimo turno della regular season prima della doppia sosta per la Coppa Italia (15-18 febbraio) e per la seconda finestra della Nazionale. Il quintetto di Walter De Raffaele arriva al match del PalaRadi sull’entusiasmo per aver riacciuffato la vetta della classifica, ma di fronte avrà una delle rivelazioni della stagione, la Vanoli Cremona, che farà compagnia alla Reyer nell’ottovolante che si contenderà la Coppa Italia in Toscana. Non male per una squadra che si era ritrovata in Serie A/2, ripescata in estate dopo l’esclusione di Caserta e costruita a sua immagine e somiglianza da Meo Sacchetti. Biligha e Peric sono i due ex in maglia granata, Ruzzier con la casacca gialloblù. La Vanoli, partita con l’obiettivo-salvezza, sogna di strappare un pass per i playoff, ha inserito nel roster, strada facendo, anche Simone Fontecchio e al PalaRadi ha vinto 7 delle 9 gare fin qui disputate, cedendo solo a Milano e Reggio Emilia, ma domando Sassari (96-81) e Avellino (86-73). Meo Sacchetti recupera, rispetto all'ultima trasferta a Pistoia, Johnson-Odom (27 punti al Taliercio quando la Reyer si impose 92-81), quarto miglior marcatore della Serie A (17,8), De Raffaele tira un sospiro di sollievo per il ginocchio di De Nicolao, solo un’infiammazione, con Johnson e Jenkins a giocarsi il terzo spot tra i 4 americani e decisione finale dopo la rifinitura di questa mattina, anche in base alle risposte del play di Camposampiero.
«Cremona sta facendo molto bene, disputando un campionato di alto livello», ha spiegato Walter De Raffaele, «ha tanti giocatori di talento e ha aggiunto anche Fontecchio al roster, che gli ha allungato ulteriormente la squadra. Soprattutto in casa Cremona ha vinto partite importanti, ma non dobbiamo dimenticare che la Vanoli si è imposta anche a Brescia».
Una squadra che viaggia a mille. «Utilizza tanto il contropiede, apre bene il campo, punta sull’uno contro uno cercando di sfruttare il grande atletismo. Noi dobbiamo cercare di non farli esaltare, controllando le loro caratteristiche peculiari». Reyer che si avvicina alla sfida di Cremona dopo il match di coppa. «Stiamo cercando d’inserire Daye, puntando a raggiungere un equilibrio più solido».
La Vanoli a caccia di un altro “scalpo” eccellente. «È una di quelle partite che servono per capire il nostro livello», ha spiegato Meo Sacchetti, «se devi pensare a centrare il più velocemente possibile la salvezza oppure se si può alzare il livello. Vediamo come si comporterà la mia squadra al cospetto della Reyer, una delle pretendenti alla vittoria finale».
Così sul parquet. PalaRadi, ore 17.
VANOLI CREMONA: 0 Johnson-Odom, 1 Martin, 6 Gazzotti, 7 Travis Diener, 8 Ricci, 10 Ruzzier, 11 Portannese, 13 Fontecchio, 14 Sims, 16 Drake Diener, 23 Milbourne. Allenatore: Romeo Sacchetti.
REYER VENEZIA: 0 Haynes, 2 Peric, 3 Johnson, 6 Bramos, 7 Tonut, 9 Daye, 10 De Nicolao, 13 Bolpin, 14 Ress, 19 Biligha, 30 Cerella, 50 Watt. Allenatore: Walter De Raffaele.
ARBITRI: Lanzarini-Attard-Calbucci.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia