Reyer fuori zona playoff E domenica arriva Siena

Basket Serie A. Terza sconfitta consecutiva, una difficile fase della stagione Coach Markovski realista: «Troppe palle perse, un dato preoccupante»
Conf. stampa di presentazione del nuovo allenatore della Reyer Zare Markovski.nella foto Markovski
Conf. stampa di presentazione del nuovo allenatore della Reyer Zare Markovski.nella foto Markovski

MESTRE. Reyer fuori dalla zona playoff, dopo cinque settimane. Non poteva essere altrimenti avendo infilato tre sconfitte consecutive con una classifica estremamente corta. Brindisi ancora fatale, come in Coppa Italia, come all’andata, come in amichevole precampionato, nonostante l’Enel non potesse schierare Bulleri, Formenti e Chiotti. Occasione mancata? Sì, l’ennesima di una stagione di alti e bassi. Markovski sorride per l’impatto avuto in campionato da Aaron Johnson, per un’intensità difensiva superiore rispetto al Mediolanum Forum, ma anche, e soprattutto, con la cronica zavorra delle palle perse, ben 25. Il record negativo stagionale della Reyer, superiore ai 24 palloni dilapidati nel turno inaugurale a Caserta, ai 22 persi a Siena e contro Sassari. Tutte partite perse. La Reyer è di gran lunga la peggiore squadra di serie A in questa voce non secondaria (17,7 palle perse di media a partita), le altre sono lontane (Bologna 15,6, Montegranaro e Brindisi 14,7, Pistoia 14,5). «Non riusciamo a migliorare in questo» ammette amaramente coach Markovski, «e anche a Brindisi il numero di palle perse è stato fondamentale in negativo. Siamo inchiodati al primo posto e questo dato finisce per vanificare tutti gli altri miglioramenti compiuti. Anche a Brindisi siamo riusciti ad abbassare le percentuali al tiro dell’Enel, meritavamo qualcosa di più rispetto al risultato ottenuto. Purtroppo gli sforzi effettuati in difesa, proponendo anche la zona rispetto alla partita di Milano, sono stati vanificati dalle palle perse, metà delle quali perse in contropiede. Non siamo stati molto lucidi a punire in attacco quello che abbiamo costruito in difesa».

Taylor è il giocatore della Reyer che ha perso finora più palloni (69 in 608’, uno ogni 8.8’), seguito da Vitali (55 in 507, pari a 9.2’). Reyer, dunque, fuori dai playoff, è la prima volta nel corso del 2014, un traguardo che aveva raggiunto nuovamente il 4 gennaio vincendo a Roma. Si ritorna al girone d’andata quando il filotto Siena, Milano, Bologna e Sassari sembravano rappresentare un ostacolo insormontabile. Con undici partite ancora da giocare, qualsiasi soluzione è possibile, ma di queste undici gare la Reyer dovrà vincerne almeno sei-sette per garantirsi quanto meno l’ottavo posto.

Intanto è terminata ieri la prelazione per i possessori delle tessere Fidelity per la partita di domenica contro la Montepaschi Siena (ore 20.30, diretta su Rai Sport 1), da oggi si apre la vendita libera. La squadra di Crespi sarà impegnata domani sera nell’ultimo turno della Last 32 di EuroCup contro Nymburk.

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia