Real Martellago show ma la Pievigina recupera

PIEVE DI SOLIGO. Sfida al vertice con posta in palio divisa. Pari frutto di una bella partita giocata cercando la vittoria. Due volte avanti e due volte raggiunta (sul gol dell’1 a 1 pesa il dubbio di fuorigioco), il Real Martellago, forte dei punti di vantaggio, avrebbe potuto anche fare una partita di contenimento, ma gioca come se la vittoria fosse fondamentale. La squadra di Vianello resta imbattuta ma di fronte aveva la formazione con la difesa meno battuta del girone.
I padroni di casa schierano dal 1’ De Martin (ex Milan e Vicenza) mentre nell’11 veneziano Vianello sacrifica Ventre per dare copertura impiegando da subito in mediana Lorenzatti arrivato dall’Union Pro Mogliano con lo spostamento a destra di Riello a svolgere il ruolo di Ventre. Primo brivido per Magon dopo solo 7’ per una punizione di Murador che coglie il palo, anche se l’estremo veneziano era sulla traiettoria. La partita cambia con Lana (entrato per l’infortunato Gemelli) che, al 24’, smarcato sulla destra da Lopez, va in contrasto in scivolata, vince due tackle e incrocia il pallone sul secondo palo dove Villanova non arriva. Il gol infrange il record del portiere di casa imbattuto da 608’.
Sotto di una rete Conte arretra Frezza sulla trequarti ma al 34’ sono ancora gli ospiti a farsi pericolosi. Scambio tra Biancato e Lopez che lancia Riello in porta ma l’arbitro ferma per fuorigioco molto dubbio. Allo scadere Martellago vicino 2 volte al raddoppio. Prima Lopez è anticipato all’ultimo da Da Ros in angolo su cross di Riello, poi Biancato salta con due pallonetti Da Ros e tira; Villanova in tuffo devia in angolo.
A inizio ripresa Conte manda in campo Stella e sposta il baricentro in avanti. Mossa riuscita perché al 4’ s.t. De Martin si trova solo davanti a Magon. Finta, dribbling e diagonale vincente. Grandi proteste ospiti che richiamano l’attenzione del guardalinee ma l’arbitro decide di suo e convalida.
Pochi minuti e ancora Lana approfitta di una distrazione della difesa. Prima Villanova si supera 3 volte chiudendo la porta a Lopez, Lorenzatti e Biancato; ma nulla può quando la palla finisce sui piedi di Lana che con un rasoterra riporta i suoi avanti. Nemmeno il tempo di esultare e arriva il pari. Corner di Da Ruos e Stella intercetta il pallone al volo battendo Magon. Le squadre si allungano e giocano di ripartenza. Prima Frezza entra in area e tenta un tiro sul secondo palo ma la palla è centrale. Poi Lopez è fermato al limite; punizione ma la palla sfila davanti a Villanova senza che nessuno intervenga.
Gian Nicola Pittalis
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia