Quattro federazioni ma in Italia il livello è ancora amatoriale

Complicato districarsi nel mondo delle freccette. Un universo che in Italia è solo amatoriale ma che lontano dai confini nazionali diventa professionismo allo stato puro. Una condizione a cui magari vorrebbero aspirare le quattro federazioni più importanti. Due per ogni specialità le quali sono legate alla tipologia di freccette utilizzate dai giocatori: soft (punta in plastica su bersagli elettronici) o steel (freccette con la punta in ferro). A contendersi i tornei steel sono la Federazione Italiana Gioco Freccette, affiliata Csain, nata nel 1983 e la Fidart, Freccette Italia Dart, affiliata alla Federazione Italiana Sport e Giochi Tradizionali, che però ha anche competizioni soft. In cui operano anche la Fedi (Federazione Eletronic Dart Italia) e l’OpenDartFics, federazione in cui milita anche il Dart Team Riviera.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia