Quarantadue medaglie per la Piave Nuoto

È iniziata nel migliore dei modi la stagione 2017 per gli atleti della Piave Nuoto. La società sandonatese ha conquistato ben 42 medaglie individuali al trofeo nazionale “Città di Massarosa”, in provincia di Lucca. Grazie a questi successi e ai risultati degli atleti che, pur non medagliati, hanno raggiunto le finali, nella graduatoria per società la Piave Nuoto si è classificata al terzo posto su trenta squadre provenienti da tutta Italia.
Nel complesso, in vasca sono scesi 53 atleti del settore agonistico della Piave Nuoto, che è gestito dagli allenatori Stefano e Federica Brondolin. I portacolori sandonatesi hanno partecipato a tutte le finali, conquistando un totale di 42 medaglie individuali. Nel dettaglio 10 ori, 20 argenti e 12 bronzi. Sul podio sono saliti Manuel Sorgon, Martina Zanet, Pietro Cirillo, Matilde Cercher, Matteo Bozzo, Francesco Memo, Federico Rizzardi, Federico Spadotto, Leonardo Vendraminetto, Veronica Carli, Matteo Davanzo, Gabriele Crosato, David Gadiaga, Giorgia Dall’Antonia, Desirée Viola, Anna De Feo.
Ma i successi per la Piave Nuoto non sono finiti.
Ai campionati regionali di fondo indoor, a Monastier, Anna De Feo ha vinto i 3 mila metri nella categoria Ragazzi assoluta. A seguire un’altra atleta della Piave Nuoto, Vittoria Nicora.
Entrambe si sono qualificate anche per i campionati italiani indoor di Riccione. Da segnalare il terzo posto nei 2003 per Elena Tonetto.
Infine, il sandonatese Marco Primo Guernier ha partecipato a un progetto organizzato dalla Federazione e dal Comitato regionale chiamato “Talenti Tokyo 2020”, che coinvolge i migliori nuotatori classe 2000-2001, seguiti dall’occhio attento dei c.t. Walter Bolognani (squadre giovanili) e Cesare Butini (squadre assolute). Marco Primo Guernier ha sostenuto una giornata di test e allenamenti al Centro federale di Verona.
Giovanni Monforte
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia