Pulcini e Piccoli Amici che crescono

Un club che sta creandosi una storia in una frazione di Noale, tante iniziative e tornei con nomi di società importanti

NOALE. Una piccola ma laboriosa realtà sportiva. L’Us Drago Cappelletta, in molti anni di attività sportiva e con l’avvicendarsi di presidenti e dirigenti sta portando avanti dal 1965 il carattere ed il carisma iniziale, mantenendo inalterate le motivazioni e lo spirito che furono all’origine della sua fondazione, ovvero dare spazio alle attività sportive, con particolare riguardo al settore giovanile calcistico, in una realtà che non offriva molte alternative. Fondamento inossidabile del. Drago è tutt’oggi quello di contribuire alla formazione di giovani atleti che, oltre allo sport, possano trovare un ambiente sereno e adatto alle loro esigenze adolescenziali. Questo spiega come, in una piccola frazione del Comune di Noale, trovino spazio nell’attività sportiva più di cento atleti, oltre a trenta dirigenti, a partire dal presidente Michele Cavallin, il vice presidente Ivano Bonaventura, il segretario Roberto Stevanato, il responsabile consulta dello sport e calcio a 5 Renato Damiani, il responsabile amatori Roberto Bottacin, il mister amatori Gianmarco Bonaventura, il coordinatore mister Gaudenzio Trevisan, mister pulcini 2005 A Nicolò Cavallin, mister pulcini 2005 B Raffaele Zamengo, piccoli amici A 2006 Raffaele Finaldi, piccoli amici B 2006 Alberto Giubilato, piccoli amici 2007 Alberto Dell’Andrea, piccoli amici 2008/2009 Diego Fabbian, preparatore portieri Luca Fortin. Lo staff è composto da Ivano Bonaventura, Franco Basso, Giuseppe Baesso, Marisa Tosatto, Massimo Baruzzo, Denis Rossato, Dario Bertolin, Roberto Sabelli e Marco Carnio. Quest’anno il Drago ha iscritto nei tornei federali quattro squadre per la categoria pulcini e tre squadre per la categoria piccoli amici. Tra le manifestazioni più importanti organizzate dalla società in prima fila l’ottava edizione del Nazionale Golden Cup “Memorial Anile Dottor Fabiano Antonio” in programma il prossimo 10 maggio, riservato alla categorie esordienti ed al quale nel corso delle varie edizioni hanno partecipato società professionistiche come Juventus, Udinese, Cittadella, Padova, Vicenza, Venezia. Nel periodo natalizio invece il cavallo di battaglia è il torneo indoor dell’Epifania, giunto lo scorso inverno all’edizione numero 32 e riservato alle categorie pulcini e piccoli amici. Nel 2015 inoltre, ricorrendo il 50° anniversario della fondazione della società US Drago ci sarà spazio per un altro evento particolare. Una grande festa, in programma mercoledì 8 luglio, che sarà l’occasione per un raduno di tutti gli atleti, giovani e meno giovani, dirigenti , mister e tutti i presidenti che in questi 50 anni hanno portato avanti la bandiera del calcio di Cappelletta.

Alessandro Torre

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia