Pronti i 20 centri federali

MESTRE. Da centri minibasket a Centri Federali di Minibasket con tanto di riconoscimento da parte di Roma: un primo passo che ha visto in Veneto la “promozione” di 110 società, che hanno ricevuto al Gran Gala del Veneto la targa ufficiale.
«Il Triveneto ha vissuto questa fase di sperimentazione nell’ultimo anno», spiega Eugenio Crotti, ex presidente regionale e adesso presidente del Settore Giovanile e Scolastico Maschile della Federbasket, «sono state fissate delle regole precise per evitare che ognuno andasse per strade diverse, magari con istruttori non autorizzati. Ci sarà un senso di responsabilità maggiore da parte di chi pratica il minibasket».
In provincia di Venezia sono 20 i centri minibasket diventati Centri Federali: Canossa Cavarzere, Flash Monkeys, La Fenice, Pallacanestro Eraclea, Litorale Nord, Malcontenta, Grifone Mestre, Castellana, Salzano ’03, Team ’78 Martellago, Alvisiana, Chirignago-Gazzera, Favaro, Reyer Venezia, Polisportiva Annia, Jesolo Minibasket, Mirano, Caorle, Annone Veneto e Mestrina. «Non si tratta di un gruppo elitario», dice Crotti, «qualunque centro minibasket si metta in regola riceverà l’attestato di Centro Federale, come chi lo ha già ricevuto non mantenesse fede ai parametri, uscirà. Il progetto, che per ora coinvolge anche Trentino e Friuli, vede anche la formazione di 400 ragazzi che possono diventare miniarbitri. Il Triveneto ha avuto il ruolo di sperimentazione di questa novità per il minibasket, ma già altre regioni vogliono allinearsi». (m.c.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia