Pioggia di medaglie alla Polisportiva Terraglio

MESTRE. Continua le soddisfazioni per il settore Danza sportiva della Polisportiva Terraglio. Dopo i recenti successi ai Campionati nazionali assoluti, anche la seconda tappa della Coppa Italia a Montecatini Terme certifica l'ottimo livello raggiunto dal team di danza allenato dal maestro Carlo Zaja centrando il podio in tutte le categorie cui le giovani ballerine mestrine hanno partecipato.
Di nuovo sugli scudi la neo-campionessa italiana Valentina Stefani, che bissa il titolo tricolore con una medaglia d'oro in Classe A (il massimo livello competitivo) nella categoria 8-11 al termine di una gara dominata dall'inizio alla fine malgrado il notevole livello tecnico delle avversarie provenienti da tutto il Paese. Per Valentina, ora, l'obiettivo di ripetersi sul gradino più alto del podio anche nella terza ed ultima tappa potrebbe schiudere possibilità importanti anche al di fuori dell'ambito della Danza sportiva, come sottolinea lo stesso Zaja: «Il talento di questa ragazza è indubbio e la sua perseveranza la sta conducendo attraverso un percorso di crescita tecnica e di mentalità che alla sua età è davvero raro vedere», commenta l'insegnante e coreografo veneziano. «In Italia in questo momento è lei la numero uno, ed è chiaro che uno sbocco possibile può diventare quello di una formazione accademica importante, vedremo nei prossimi mesi».
Restando nella categoria 8-11, in Classe B la Polisportiva presentava quattro iscritte, tutte protagoniste di una performance impressionante cui è mancata solo la ciliegina del metallo più prezioso. Un argento (Daisy Zen), un bronzo (Anna Paruzzolo), un quarto (Eni Varoshi) ed un quinto posto (Arianna Marchesin) raccontano infatti di un altro dominio che si concretizzerà nel passaggio alla categoria superiore di una leva molto promettente.
Anche la categoria 12-15 (la più difficile in quanto mette a confronto diretto ragazzine di 12 anni con ragazze di 15, in una fascia di età in cui i 3 anni di gap pesano moltissimo in termini fisici, tecnici e di attitudine) ha regalato emozioni, con l'esordiente Aurora Zaja - l'anno scorso campionessa italiana nella 8-11 - subito in gara e impegnata fino alla fine in un testa a testa con la quindicenne marchigiana Sofia Morelli, chiusosi con la medaglia d'argento per una questione di pochi centesimi. In Classe B le altre due esordienti mestrine Alessandra Petillo e Camilla Saba hanno infine portato a casa rispettivamente un argento e un bronzo, a sigillo di un weekend da incorniciare.
Gianluca Galzerano
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia