Per Simion e Gomirato una Pasquetta trionfale

Paolo Simion, corridore di Martellago in forza all’As Mastromarco Dover, ha vinto in volata il "52° Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla” corsa ciclistica per Elite ed Under 23 sulle strade di Cerbaia di Lamporecchio (Pistoia). La gara si è disputata su un percorso di 3,4 chilometri ripetuto 29 volte per un totale di 98,6 chilometri. Una corsa affrontata a ritmo elevato, nei primi 70 km ci sono stati numerosi tentativi di allungo che però sono stati stoppati dalle squadre dei velocisti. Negli ultimi otto giri il plotone si è ricompattato proseguendo a passo spedito verso lo sprint. Paolo Simion, ben pilotato dai compagni di squadra, è scattato negli ultimi 200 metri vincendo a braccia alzate. Per il corridore di Martellago, dopo la partecipazione ai mondiali su pista e alle classiche di Francia e di Belgio con la nazionale under 23, è la prima vittoria stagionale.
Ordine d’arrivo: 1) Paolo Simion (As Mastromarco Dover), 2) Eugenio Bani (Ciclistica Malmantile), 3) Angelo Raffaele (Big Hunter Seanese), 4) Marco Maronese (Gallina Colorio), 5) Sebastian Stamegna (Us Fracor Aba), 6) Mirko Puccioni (Big Hunter Seanese), 7) Simone Bernardini (Gs Podenzano), 8) Thomas Fiumana (Gs Podenzano), 9) Nicolas Francesconi (Tss Amore&Vita), 10) Lorenzo Friscia (Gs Maltinti Lampadari).
Più o meno contemporaneamente, vittoria anche per DAvide Gomirato, sempre nella Under 23-Elite, al 65° Circuito del Termen, a Cimetta di Codognè. Il corridore di Salzano, con la maglia della Zalf Eromobil Fior, ha battuto in volata Jakub Mareczko (Viris Maserati) e il compagno di squadra Daniele Cavasin. Anche per Gomirato prima vittoria stagionale personale, che si aggiunge al secondo posto del 21° Memorial Polese di San Michele, e ai due terzi posti, del circuito di S. Urbano e della Coppa Caduti di Reda di Faenza. La classica di Cimetta, sul circuito di 2,3 km da ripetere per 43 volte, ha ricalcato la trama di sempre, con i team dei velocisti che hanno avuto la meglio su tutti, anche su chi ha provato più volte a scongiurare l’arrivo in volata, sfruttando a proprio favore il vento contrario e incostante.
Ordine d’arrivo: 1) Davide Gomirato (Zalf Euromobil Désirée Fior) che vince percorrendo 98,9 km in 2h 10’ 55” alla media di 45,327 km/h; 2) Jakub Mareczko (Viris Maserati), 3) Daniele Cavasin (Zalf Euromobil Désirée Fior), 4) Andrei Voicu (Palazzago), 5) Marco Gaggia (Marchiol), 6) Alessandro Forner (Cyber Team Event Soullimit), 7) Daniele Cazzola (Cycling Team Friuli), 8) Simone Viero (Cycling Team Friuli), 9) Andrea Toffoli (Bibanese Gaiaplast), 10) Michele Zanon (Cyber Team Event Soullimit).
Giacomo Piran
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia