Pattinaggio corsa per Luca Presti maratona a Pechino

Il pluricampione che vive a Spinea la correrà il 29 aprile  E il figlio Gianluca (13 anni) sarà con lui per la “mezza”

SPINEA . L’ex campione di pattinaggio Luca Presti ritorna alle corse e, a fine aprile, volerà in Cina per disputare, il 29, la maratona di pattinaggio di Pechino. Insieme con lui ci sarà il figlio tredicenne Gianluca che in questi anni ha dimostrato di avere la stoffa del padre e che sarà impegnato nella mezza-maratona di 21 chilometri. Presti, che proprio il giorno della maratona compirà 38 anni, è stato cinque volte campione mondiale e arriva da una famiglia di pattinatori, basti ricordare il fratello Massimiliano, pluricampione e oggi commissario tecnico della nazionale corsa.

Catanese di origine, Presti da molti anni vive a Spinea, con la moglie Sandy Minto, ex pattinatrice anche lei e i tre figli. «Ho ripreso ad allenarmi seriamente da un mese, anche se in realtà non mi ero mai fermato» racconta Presti che in questi anni ha continuato ad allenare gli atleti dei Pattinatori Spinea, dove corre, nella categoria ragazzi, anche suo figlio Gianluca, oltre a svolgere la sua attività di massaggiatore-fisioterapista. «L’obiettivo è quello di rilanciare nel pattinaggio il marchio Fila, che fino agli anni 2000 aveva un team fortissimo. Da un’amica cinese ho ricevuto l’invito a partecipare ad una maratona a Pechino. Un’occasione unica, anche perché il governo cinese in questi anni sta investendo moltissimo nel mondo del pattinaggio. Hanno deciso di invitare una trentina di atleti europei a partecipare, sostenendo tutte le spese».

Luca Presti spiega di non aver ancora raggiunto alti livelli, ma di come questa maratona rappresenti la partenza di una nuova avventura. «Adesso che ho trovato un marchio che mi sostiene, ho preso la decisione di investire tutte le mie forze sul pattinaggio. Sto lavorando con Marco Zangarini (un altro ex campione di pattinaggio veneziano che ha deciso di rimettersi in gioco) per cercare di rilanciare il pattinaggio corsa, anche in vista delle olimpiadi giovanili che si terranno in Argentina, che potrebbero essere un ottimo trampolino di lancio».

Tra i progetti di Luca Presti anche quello di rilanciare i mondiali di maratona e creare una scuola di pattinaggio da seguire personalmente. «Il progetto c’è, l’ho ben chiaro. In tutto ciò devo anche ringraziare la società di Spinea che mi sostiene e mi ha sempre sostenuto in ogni mia scelta». . Oltre alla maratona di Pechino, Presti ha già in calendario altre tre maratone.

Laura Bergamin

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia