Oderzo impone il suo gioco Mirano le prende in casa

Rugby Serie B. I bianconeri non riescono a sfruttare i tre gialli dati ai Grifoni Meta tecnica per gli ospiti e crollo nel finale. Domenica trasferta a Feltre

MIRANO. Resta il magone alla fine di Mirano – Grifoni Oderzo. E non è tanto legato alla sconfitta dei bianconeri (13-23) quanto al come questa è maturata, visto che la squadra di Prosdocimi e Pilat ha disputato una signora partita, giocandosela alla pari con una squadra che oltre a essere quarta nel girone 3 di serie B può contare anche su parecchi giocatori formatisi al San Donà, club di Eccellenza.

Questo per dire che il XV di Bonato era ed è un brutto cliente da affrontare in questo momento, se poi ci si aggiunge qualche altro dettaglio si capisce meglio perché rimane un retrogusto amaro.

Il primo, giusto dirlo, è che la meta tecnica che nel secondo tempo ha permesso a Oderzo di passare in vantaggio è arrivata dopo che il direttore di gara non si era dimostrato così severo nei confronti degli ospiti, visto che pochi minuti prima per tre volte, a 5 metri dall'area di meta opitergina, si era dovuta ripetere una mischia in favore del Mirano e, regolamento alla mano, dopo i primi due crolli sarebbe dovuta scattare la meta tecnica per i bianconeri. Se questo è il dettaglio che chiama in causa la direzione di gara, c'è poi quello che deve far riflettere gli uomini di Prosdocimi e Pilat sui propri errori. Per tre volte, infatti, Mirano si è trovato a giocare in superiorità numerica, eppure non è riuscito a sfruttare al massimo una situazione di vantaggio. Il punto, insomma, è sempre lo stesso: c'è una crescita, ma ancora manca quel passetto in più che permetta ai bianconeri di raccogliere i frutti di tanto lavoro. C'è poi da aggiungere che il risultato di ieri è quanto mai bugiardo, visto che dieci punti di differenza tra Mirano e Oderzo non ci sono assolutamente, tanto che la meta con cui i Grifoni hanno messo al sicuro il risultato è arrivata a tempo scaduto. Ora bisogna guardare avanti e pensare all'ultima gara ufficiale del 2016, ovvero la trasferta in casa del Feltre in programma domenica prossima. Avversario storicamente tosto e combattivo, il XV granata pare però alla portata di Maso e compagni.

Maurizio Toso

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia