Nozze d’oro per il Gap di Venezia

Festa per il gruppo storico nato nel sottoscala della Misericordia

MESTRE. Grande festa per la sezione veneziana degli arbitri di pallacanestro che ha festeggiato il mezzo secolo di vita. Sorto 50 anni fa nel sottoscala della Misericordia con la Reyer che si allenava al piano superiore e gli arbitri che si radunavano sotto, il Gap di Venezia si è trasferito negli anni Ottanta in terraferma, prima in via Cappuccina e poi nella palazzina Coni in via del Gazzato, anche sede del comitato regionale della Fip. Un gruppo che ha vissuto l’epopea d’oro in Serie A con Gino e Bruno Burcovich, poi con Paolo Zanon e Stefano Cazzaro, per arrivare a D’Este, Chiaranda, Bollettini, Fabio Vianello, Matteo Vianello, Anesin e Pascotto, attuale responsabile regionale della categoria. La grande festa, con tanto di torta finale dove campeggiava il numero 50, si è tenuta al ristorante Alla Grotta, a Zelarino. Il Gap di Venezia, che è stato intitolato ad Andrea Diana, arbitro prematuramente scomparso nel 2009 a soli 35 anni, è attualmente guidato da Daniele Maniero, arrivato a dirigere partite fino alla LegaDue. Per la stagione 2016-2017 sono tesserati in provincia di Venezia 87 arbitri e 47 ufficiali di campo, in A/2 arbitrano Giacomo Dori di Mirano ed Enrico Boscolo di Chioggia, in B Sergio Secchieri di Venezia e Matteo Semenzato di Mirano. (m.c.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia