Nenzi campione italiano di pattinaggio su ghiaccio

Secondo titolo consecutivo per il finanziere di Olmo di Martellago che trionfa nello sprint velocità

MARTELLAGO. È di Olmo di Martellago il campione italiano sprint di pattinaggio velocità su ghiaccio pista lunga. Mirko Giacomo Nenzi, atleta delle Fiamme Gialle, 23 anni, ha infatti conquistato il titolo italiano a Collalbo, in provincia di Bolzano, imponendosi su tutte e 4 le distanze valevoli per la conquista dell’oro. Un titolo che Nenzi aveva già conquistato anche lo scorso anno. Il giovane atleta, residente a Olmo di Martellago, pur giovanissimo, si è già fatto notare per le sue caratteristiche tecniche e vanta già importanti risultati. Convocato il mese scorso dalla nazionale ghiaccio, ha portato a casa due splendidi podi a Nagano in Coppa del mondo: secondo nella 500 e terzo nella 1000 mt., division B. Mirko, proviene dalle rotelle, dove ancora corrono le sorelle Giada, seconda ai campionati italiani di luglio e Jenny, allenatrice, da quella piccola fucina di A.S.D. Pattinatori Marghera, dove ogni tanto torna, disciplina che lo ha formato e che ancora porta nel cuore ma che ha lasciato per cimentarsi nel ghiaccio e provare ad inseguire il sogno olimpico, che purtroppo non è ancora possibile alle rotelle. Proprio quel ghiaccio che ha riservato numerose soddisfazioni all’Italia alle Olimpiadi invernali, potrebbe regalarle anche a questo atleta, visti i risultati sino ad ora ottenuti. Nenzi ha cominciato a dedicarsi alla specialità del pattinaggio velocità su ghiaccio cinque anni fa, prima delle Olimpiadi di Vancouver. «Ero ancora troppo giovane», racconta, «la svolta è stata nel 2009 quando sono entrato a far parte delle Fiamme Gialle. Lo scorso anno poi sono passato nel gruppo A, che comprende i migliori atleti». L’atleta martellacense è molto soddisfatto del risultato ottenuto agli italiani, soprattutto per i tempi ottenuti nelle quattro prova 35”61 e 35”74 nelle 500 e 1’11”19 e 1’11”84 nelle 1000. «Ho realizzato tempi che non ero mai riuscito a fare sino ad ora». Nenzi non nasconde che l’obiettivo primario rimane quello delle qualificazioni per le Olimpiadi, anche se prima ci saranno i mondiali, dove punterà soprattutto sulle distanze dei 500 e dei 1000. I prossimi appuntamenti saranno la Coppa del mondo a Calgary (Canada) e i campionati mondiali sprint a Salt Lake City, che saranno rispettivamente il 19-20 e 26-27 gennaio, gare importanti per la qualificazione al mondiale singole distanze di fine marzo che si terrà a Sochi, in Russia. «Le piste americane sono molto veloci. Questa seconda parte di stagione sarà molto importante». Il finanziere veneziano, sportivamente, è nato nell’ASD Pattinatori Marghera, società dove è ancora iscritto, come ricorda il presidente Francesco Topan.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia