Mirano promossa in Serie B

Basket femminile. Coach Polo: «Playoff perfetti. Giusto così»

MIRANO. Dopo lo Junior San Marco Mestre, anche la Pallacanestro Mirano vola in Serie B femminile, formando nella prossima stagione un terzetto di formazioni veneziane con la Polisportiva Concordia. Playoff perfetti per il quintetto di Federico Polo (sei vittorie in sei partite), capace di eliminare Trento nei quarti di finale, ma di rovesciare il fattore campo sia in semifinale con la Mestrina che in finale con il Rhodigium.

«Abbiamo gettato le basi della vittoria su Rovigo andando a vincere gara-1 in trasferta dopo due tempi supplementari» racconta coach Federico Polo, che è anche presidente della Pallacanestro Mirano, «in casa le ragazze dovevano solo stare tranquille, controllare le avversarie nei primi due quarti e provare a scappare nel terzo. Il piano partita è stato eseguito alla perfezione».

L’Ongarato Mirano ha respinto l’assalto del Rhodigium (53-46) con Elena Tasca e Novara autrici di 12 punti, Rampin 10 e De Piccoli 8. «La promozione era l’obiettivo di inizio stagione, volevamo provarci» spiega Polo, «durante la regular season abbiamo avuto alti e bassi, condizionati anche da qualche infortunio di troppo, chiudendo alle spalle di Junior San Marco, Rovigo e Mestrina, ma nei playoff non abbiamo sbagliato una partita, rovesciando il fattore campo sia con la Mestrina che con Rovigo». Lo scorso anno Mirano era uscito in semifinale contro Quinto Vicentino, l’anno prima con Padova, mentre tre anni fa aveva rinunciato alla Serie B. «Non avevamo ancora un gruppo di giocatrici in grado di affrontare la categoria, siamo ripartiti dal basso, ma adesso siamo pronti. Il roster è già competitivo, credo che con un paio di innesti di categoria, una guardia e un’ala-pivot, possiamo garantirci un campionato tranquillo. Sul piano economico siamo a posto, sarà sufficiente rinforzare la rosa, l’idea sarebbe di riconfermare tutte le ragazze».

Federico Polo, coadiuvato da Renzo Boato, ha potuto utilizzare nell’arco della stagione Elena Tasca, Valentina Preo, Federica Trombetta, Giulia Calzavara, Anna Carraro, Asia De Piccoli, Giulia Scattolin, Beatrice Zamengo, Erika Visentini, Elena Novara, Beatrice Tasca, Lisa Burcovich, Claudia Pellegrino, Virginia Morigni, Marianna Papa, Alessandra Rampin, Giorgia Vittiman, Martina Boschiero, Giorgia Muscariello e Alessandra Da Villa. (m.c.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia