Max Taibi il più votato dai tifosi numero 1 degli ultimi 30 anni

Quasi tremila preferenze per il protagonista della salvezza nella stagione 98-99  espressi sui canali social di Venezia Fc e Operazione Nostalgia. Bosaglia secondo

MESTRE

Massimo Taibi è il portiere del Venezia degli ultimi trent’anni più votato dai tifosi. Parte con il botto l’iniziativa del Venezia, in collaborazione con Operazione Nostalgia, per far eleggere dai tifosi la “VFC Top 11”, allenatore compreso. Quattro giocatori in competizione tra loro per ogni ruolo, da votare sui canali social (Facebook, Instagram e Twitter) di Venezia Fc e Operazione Nostalgia. La prima votazione riguardava i portieri, il quartetto delle nomination era, in ordine temporale, Pierantonio “Piero” Bosaglia, Andrea Mazzantini, Massimiliano “Max” Taibi e Salvatore “Sasà” Soviero con una postilla per Massimo Lotti, fuori competizione in quanto inserito di diritto nella Hall of Fame della società. Sommando i voti espressi sui canali social del Venezia FC e di Operazione Nostalgia, il portiere più votato è risultato Massimiliano Taibi, uno dei protagonisti nella stagione 1998-99 della splendida rimonta-salvezza in Serie A del Venezia di Walter Novellino. Un campionato (34 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia) e una partita (contro l’Udinese) per Max Taibi in arancioneroverde che all’inizio del torneo 1999-2000 lasciò la laguna per un’offerta irrinunciabile a quel punto della carriera, quella del Manchester United. Quasi tremila preferenze per Taibi, che attualmente sta aspettando di ritornare in Serie B con la Reggina, di cui è diventato direttore sportivo nel 2018. Più staccati gli altri tre portieri inseriti nelle nomination, a cominciare dal “Mitico” Bosaglia, oggi 58 anni, arrivato in laguna dal Messina nel novembre del 1988, passato alla Reggina tre anni dopo, diventando l’eroe di Cesena quando parò il rigore a Vincenzi del Como lanciando il Venezia alla promozione in Serie B. Bosaglia ritornò in arancioneroverde nel 1993 dove chiuse la carriera due anni dopo (118 presenze in laguna), giocando l’ultima partita al Penzo, il 28 maggio, contro l’Ascoli. Venezia fu invece il trampolino di lancio per Andrea Mazzantini, 51 anni, tre stagioni in arancioneroverde (1993-1996 con 92 presenze), che gli valsero la chiamata, come secondo, all’Inter e una carriera che si interruppe bruscamente all’inizio del 2003, quando giocava nel Siena, a causa di un incidente stradale dove rimediò serie lesioni a un braccio. Infine lui, Sasà Soviero, 47 anni, portiere-showman, che resterà nella memoria collettiva dei tifosi del Venezia (dal 2002 al 2004 con 74 presenze complessive) per la rissa di Bari (17 aprile 2004) contro il Messina che gli costò cinque mesi di squalifica, ma che non gli impedì poi di andare in Serie A, anche nel suo caso con una esperienza a Reggio Calabria.

Oggi i tifosi potranno votare per eleggere fino alle 23 il terzino destro, le quattro nomination saranno comunicate in mattinata. Le votazioni si svolgeranno a giorni alterni, la prossima settimana si voterà martedì, giovedì e sabato per completare la difesa nel 4-3-3 adottato come modulo di partenza. —

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia