Marcialonga, in 19 dalla laguna a Moena

Sedici uomini e tre donne portacolori della nostra provincia domenica al via
MARCIALONGA. In assoluto la gara sugli sci più suggestiva
MARCIALONGA. In assoluto la gara sugli sci più suggestiva
 
VENEZIA.
Sono diciannove gli atleti della nostra provincia che domenica parteciperanno all'edizione numero 38 della Marcialonga di Fiemme e Fassa. Quasi settemila gli atleti iscritti (5.494 uomini, 1.074 femmine), una forbice di 70 anni tra lo sciatore più anziano, Fabrizio Buzzi, classe 1923, e Jakob Melody, norvegese classe 1993. I veneziani in gara sono 16 uomini e 3 donne: Tommaso Ghigi, pettorale numero 1334 tra i M40-49, Marino Almansi, Paolo Telaroli, Maurizio Duse, Luigi Zanini, Sergio Boldrin, Leonardo Ranieri, Nunzio Bragagiolo, Michele Giorgutti, Pietro Leonardi, Luciano Mazzeri, Claudio Massarutto, Giorgio Busetto, Massimiliano Rossetto, Michele Rossetti e Massimo Guadagni, Marta Signorelli, Anna Campagnari e Amalia Calzavara.  Pietro Leonardi dello Sci Club Marcialonga è andato vicino alla Top Ten degli atleti più anziani, essendo nato nel 1932, nella categoria M70 è iscritto anche Luciano Mazzeri (Sc Venezia, classe 1941), mentre il concorrente veneziano più giovane è Claudio Massarutto (Sc Portogruaro), classe 1988. Il programma prevede la consegna dei pettorali da giovedì a sabato al PalaCongressi di Cavalese, domenica alle 8.15, partenza dalla piana di Moena, l'arrivo dei primi concorrenti in centro a Cavalese è prevista per le 11.15. Sabato sulle piste del Lago di Tesero è in programma l'11ª Marcialonga Stars. (m.c.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia