L’Umana riparte, le “lupe” da sbranare

Basket serie A/1 femminile. I quarti dei playoff iniziano (20.30) al Taliercio con il derby. In regular season 2-0 per le granata
agenzia Candussi, giornalista cipolla. Reyer Venezia VS Besiktas JK, palasport Talercio Mestre- nella foto: dotto
agenzia Candussi, giornalista cipolla. Reyer Venezia VS Besiktas JK, palasport Talercio Mestre- nella foto: dotto

MESTRE. L’Umana riparte, i playoff di A/1 entrano nel vivo con le prime sfide dei quarti di finale e il quintetto di Andrea Liberalotto trova sulla strada verso le semifinali il Fila San Martino di Lupari. Una rivalità storica nelle ultime stagioni con 8 confronti alle spalle e un bilancio tinto di granata (5-3), compresa la doppia affermazione della regular season.

«Il passato, anche recente, non conta nulla», ha spiegato coach Andrea Liberalotto, «nei playoff tutto si azzera e si riparte dall’inizio». Si gioca questa sera al Taliercio (ore 20.30, diretta su Sportitalia), gara-2 domenica a San Martino di Lupari, l’eventuale bella ancora a Mestre giovedì prossimo.

«Ci troviamo l’avversario che immaginavamo», ha aggiunto il tecnico granata, quinta stagione da head coach dell’Umana, «San Martino era nettamente favorita rispetto a Orvieto e infatti nelle due sfide degli ottavi non c’è stata partita. L’obiettivo? Ottenere il massimo di quello che possiamo, vogliamo fare più strada possibile». L’Umana punta, comunque, ad arrivare quanto meno in semifinale per poi giocarsi le sue “cartucce”.

«Un avversario alla volta, anzi una partita alla volta. Favoriti? Solo perché avremo eventualmente la terza sfida al Taliercio». Due anni fa, al ritorno in A/2, l’Umana si fermò nei quarti di finale eliminata da Lucca, nella passata stagione arrivò fino alla semifinale, stoppata da Schio dopo aver eliminato Umbertide nei quarti. «Ogni anno ci siamo sempre migliorati, da quando siamo ripartiti dalla B d’Eccellenza nel 2011. È’ sicuramente l’abbinamento più equilibrato dei quarti di finale, soprattutto dopo l’eliminazione di Napoli a opera di Torino, che andrà a incrociare Lucca».

Le vincenti dei due confronti si ritroveranno in semifinale, nella partite bassa del tabellone le due partite sono Schio-Battipaglia e Ragusa-Parma. «Siamo due squadre speculari, all’interno del confronto di squadra, sarà fondamentale imporsi nei duelli individuali».

Carangelo e Dotto contro l’esperienza dell’ex Gianolla in cabina di regia, Ruzickova-Pascalau sotto i tabelloni, poi gli abbinamenti Fontenette-Bailey e Christmas-Davis. Ingresso gratuito per i possessori delle tessere Reyer e gli under 18, il biglietto costa 10 euro, ridotto (5 euro) per gli over 65. Apertura del Taliercio alle 19.30, bus navetta da piazzale Roma alle 18.40, 19.20 e 20.

COSÌ SUL PARQUET (Palasport Taliercio, ore 20.30).

Umana Venezia: 5 Carangelo, 7 Christmas, 9 Pan, 10 Bagnara, 11 Sandri, 13 Formica, 14 Ruzickova, 15 Dotto, 23 Cubaj, 33 Fontenette. All.: Liberalotto.

Fila San Martino di Lupari: 4 Filippi, 5 Favento, 6 Tonello, 7 Amabiglia, 9 Fassina, 10 Bailey, 12 Beraldo, 13 Pascalau, 15 Gianolla, 16 Sbrissa, 19 Fabris, 32 Davis. All.: Abignente.

Arbitri: Daniela Bellamio di Latina, Marco Marton di Conegliano e Guido Giovannetti di Terni.

Michele Contessa

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia