L’Atp non molla Mestre in cantiere il challenger

Tennis. L’alternativa è quella di tornare all’organizzazione del torneo femminile Marotta: «Traguardi raggiungibili se gli sponsor confermano il sostegno»
MESTRE . L’Atp punta sulla conferma del torneo internazionale di tennis maschile del Tc Mestre, pronta anche a garantire il supporto economico dell’organizzazione. In queste ore gli uffici di Montecarlo, della società che gestisce il circuito mondiale, stanno dialogando con la dirigenza mestrina per una prossima edizione del torneo challenger maschile. Dal Principato vorrebbero infatti non perdere l’appoggio su Mestre, e quindi di riflesso Venezia, dopo le positive esperienze degli ultimi quattro anni. Sull’altra sponda il Tc Mestre sta lavorando per gettare le basi dell’attività agonistica 2018, passando per il rinnovo della convenzione con il Comune in termini di utilizzo dell’impianto sportivo e sulla conferma della sponsorizzazione del Gruppo Save. Il dubbio, in questo momento, riguarda la possibilità di dare continuità alla tappa dell’Atp Challenger Tour, altrimenti in favore del ritorno all’organizzazione di un torneo di livello internazionale femminile. La novità dell’ultima ora riguarda però il forte interessamento dell’Atp nel non voler lasciare Mestre. Atp che non può garantire la partecipazione di alcuni top player e, per questo motivo, intenderebbe risarcire economicamente il Tc Mestre, confermando anche la diretta televisiva in streaming di tutti gli incontri che si giocherebbero sul campo centrale e sul campo numero 2 di via Olimpia. Il club mestrino, presieduto dall’avvocato Roberto Pea, in queste ore si è riservato di dare una risposta a Montecarlo, ma al massimo lo farà entro la fine della settimana prossima. L’ago della bilancia, in termini assolutamente positivi, sarà rappresentato dalla decisione del presidente del Gruppo Save, Enrico Marchi. Se confermerà la sponsorizzazione, come il Tc Mestre auspica, la dirigenza di via Olimpia potrà organizzare gli eventi che saranno in quel caso possibili. Ma il forte interesse dell’Atp potrebbe avere a questo punto un ruolo rilevante nel proseguo di questa avventura sportiva, con la conferma della Venice Challenge Save Cup anche per il 2018. «Quest’anno sarà molto importante nella storia del Tc Mestre», spiega il direttore sportivo Pasquale Marotta, «ci stiamo organizzando al meglio, e in passato abbiamo fatto molto, ma dobbiamo fare qualcosa in più e di diverso. Contiamo di riuscirci con l’aiuto degli sponsor, dei soci e degli appassionati che non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno». Altra novità in termini di comunicazione, dalla prossima settimana sulla pagina Facebook e il profilo Instagram del circolo, e anche su YouTube, sarà disponibile il Tc Mestre News, bisettimanale di informazione sportiva e culturale sulla vita del club di via Olimpia.


Simone Bianchi


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia