La Mediofondo del Piave al via
È partito il conto alla rovescia in vista della quarta edizione della “Mediofondo Mtb del Piave” gara di mountain bike di 52 chilometri in programma il 9 marzo. La corsa, inserita nel circuito “Veneto Mtb Tour 2014” e valida come ottavo trofeo Mtb Città di San Donà di Piave, richiama oltre 500 bikers provenienti da tutte le province venete e da fuori regione.
Numerose sono le novità di questa edizione organizzata come tradizione dal comitato Piave Sports con il lavoro dei volontari delle due società ciclistiche sandonatesi Magicabike e Zero Absolute. Si parte dall’inversione di marcia per il giro di lancio che misura 8 km, ci saranno alcuni tratti nuovi nei due giri “grandi” di 22 km ciascuno, inoltre è stata stretta la collaborazione con l’Atestina Superbike, gara nazionale in programma ad Este, che ha dato vita così alla “Gran Combinata Mtb del Doge” con sconti nelle iscrizioni per chi partecipa alle due gare, griglia dedicata e premio ai primi tre della combinata. La Mediofondo del Piave è aperta ai tesserati Fci (Federazione Ciclistica Italiana) e agli Amatori iscritti agli Enti delle Consulte che saranno suddivisi in queste categorie: Junior M – F, Elite M, Open F, Under 23 M, Woman, EliteMastersport, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6. Tra i partecipanti attesi atleti di livello nazionale tra cui Enrico Franzoi, Johnny Cattaneo, Alexey Medvedev, i gemelli Luca e Daniele Braidot, Rafael Visinelli e Nicholas Pettinà mentre tra le donne Tiziana Corazza, Nicole Tovo, Giovanna Troldi e Anna Ferrari. I bikers partiranno da corso Trentin e dopo il giro di lancio, entreranno un percorso fluviale, da affrontare due volte, con tratti sugli argini e sulle sponde del Piave e nuovi single track toccando i comuni di Musile, Fossalta e Noventa prima di tornare San Donà dove è fissato l’arrivo. La scorsa edizione aveva visto la vittoria assoluta di Enrico Franzoi e Tiziana Corazza. Sul piano delle manifestazioni di contorno ci sarà la sfilata della Pattuglia Ciclistica dei Bersaglieri che farà da “apripista” agli atleti e una rappresentazione teatrale nel dopo gara.
Giacomo Piran
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia