Jesolo, raduno record alla Festa della Stella

Pala Arrex di Jesolo invaso da giovanissimi atleti per la dodicesima edizione della manifestazione

JESOLO. Numeri record per la dodicesima edizione della “Festa della Stella”, il raduno provinciale invernale di minivolley che si è tenuto a Jesolo. Il Pala Arrex è stato invaso da oltre un migliaio di persone, per un pomeriggio di festa all’insegna della pallavolo. Circa 400 i giovanissimi atleti impegnati, bambine e bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni. Ad accompagnarli quasi 700 tra genitori, parenti e amici. Numeri importanti che hanno consentito all’edizione 2015 della “Festa della Stella” di far segnare il record assoluto di partecipazione. La manifestazione è stata promossa dalla Fipav di Venezia, in collaborazione con Jesolo Turismo e Comune di Jesolo.

Ottima la risposta delle società del territorio. Alla “Festa della Stella 2015” hanno partecipato 21 società, in rappresentanza di tutta la provincia, da Bibione a Chioggia. Sul parquet del Pala Arrex sono stati allestiti decine di mini campi, su cui i giovanissimi atleti, suddivisi in cento squadre, si sono sfidati in partite della durata di sei minuti. Alla fine, come da tradizione nel minivolley, non sono state stilate classifiche ufficiali. Perché tutti sono vincitori e a trionfare è soprattutto la pallavolo e la voglia di giocare e stare insieme.

Oltre alle tradizionali categorie del Micro, Primo, Secondo e Terzo Livello, la novità di quest’anno è stata l’introduzione della nuova categoria “Primo Livello Light”, con regole ad hoc per favorire l’avvicinamento dei piccoli pallavolisti alla pratica di questo sport. Tra una partita e l’altra, tanti giochi e la possibilità per i bambini di eseguire dei disegni. Al termine del pomeriggio, la cerimonia di chiusura ha visto la premiazione di tutti i partecipanti con la consegna della maglietta ricordo dell’evento. Poi il grande buffet con quindici teglie di pizza offerte dal comitato Fipav di Venezia e i dolci portati dai genitori.

«Siamo rimasti stupidi dalla grandissima adesione e dalla presenza diffusa di tutto il territorio», commenta il presidente di Fipav Venezia, Gianfranco Formentin, «vuol dire che il lavoro che stiamo facendo sul territorio con le varie società è stato ben recepito. Da un paio di anni abbiamo iniziato a proporre tutto un programma invernale di attività di minivolley». Finora si sono già tenuti una dozzina di appuntamenti. Già confermata anche la festa provinciale del minivolley, a giugno, a Santa Maria di Sala.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia