Il Venezia in emergenza a Pavia. Serena: «Siamo diciotto contati»

Lega Pro. Domani Magnaghi e compagni sul campo della seconda della classe: ballottaggio Cernuto-Panzeri per sostituire Sales
arezzo venezia federico varano
arezzo venezia federico varano

MESTRE. Verso Pavia in emergenza, ma ormai in questa situazione Michele Serena ci convive da quando è arrivato al Venezia. Come ad Arezzo, e allora portò bene, arancioneroverdi in anticipo al venerdì (inizio ore 19.30), ma quella sera davanti avevano una squadra in difficoltà, domani affronteranno la seconda forza del girone che non ha intenzione di lasciare ulteriore strada alla capolista Bassano. «Il Pavia è una signora squadra, che non è lì per caso», ha spiegato il tecnico arancioneroverde, sempre alle prese con infortunati (Zima, Giuliatto, Hottor, Espinal, Carcuro) e squalificati (Sales e Greco), «ha una rosa con giocatori di qualità e di esperienza». Scatta il ballottaggio Cernuto-Panzeri per sostituire lo squalificato Sales con il rientro di Varano dal primo minuto per Greco, anche lui a casa per somma di ammonizioni.

«Recupero Alba, e almeno siamo in diciotto», osserva ironicamente Michele Serena, che ha giocato nel VeneziaMestre con il papà di Alex Pederzoli, domani avversario, che avrà accanto a sé D’Arsiè, Scanferlato, Alba e Siega. Rifinitura questa mattina al Taliercio, poi partenza per la Lombardia. «Voglio vedere a Pavia la stessa determinazione vista contro il Bassano, al di là del risultato negativo la squadra è stata bella tonica, reattiva. Cercheremo di sfruttare al meglio le nostre qualità anche se ovviamente la rosa è ridotta all’osso». Non si lamenterà mai, Michele Serena, però sette indisponibili e Alba rientrante non può permettersi nessuna squadra.

«In campo andiamo pure noi in undici. Le risposte che i ragazzi mi hanno dato anche domenica con il Bassano sono molto confortanti». Le occasioni vanno sfruttate. «In questo dobbiamo in effetti migliorare. Non possiamo sperare di avere in ogni partita 5-6 occasioni da rete, possiamo affrontare anche squadre che te ne concedono una o due. La nostra abilità sarà di concretizzarle perché poi potrebbe non esserci più occasione». Tesse la tela, il tecnico mestrino, ma come Penelope si ritrova la tela a brandelli non per volontà sua. Espinal, tra gli infortunati di movimento, è quello più “vicino” al rientro, ma si parla di gennaio. Dovrà fare di necessità, virtù, anche a Pavia. Intanto Emil Zubin, ex bomber del Venezia, ha rescisso con il Pordenone e firmato con i Biancoscudati Padova in serie D.

Arbitri. Il fischietto della partita di domani a Pavia sarà Francesco Fourneau della sezione di Roma 1.

Ultimo turno. La Lega Pro ha ufficializzato gli orari delle partite dell’ultimo turno di andata che si disputerà per i tre gironi martedì 6 gennaio, dopo la sosta per le festività, fatta eccezione per Spal-Reggiana e Matera-Aversa Normanna, previste 24 ore prima. Il Venezia giocherà al Penzo contro l’Alessandria di Michele Marconi alle ore 14.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia